San Benedetto, partecipazione e domande al convegno su ''Donna e madre''
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 marzo 2017
Lunedì 13 marzo, nella sala consiliare del Comune di S. Benedetto del Tronto, si è tenuta la conferenza “Donna e madre”, organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità nell’ambito del cartellone “Non solo 8 marzo” dedicato al ruolo della donna nella società contemporanea. Il saluto di apertura è stato dato al numeroso uditorio dal sindaco Pasqualino Piunti e da Antonietta Lupi, dirigente medico e presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno.
Hanno poi relazionato Vincenzo Luciani, Direttore del consultorio familiare dell’ASUR - Area Vasta 5 e Simona Marconi, psicoterapeuta e direttore dei Servizi Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto. Il dott. Luciani ha spiegato l’importanza di instaurare con il proprio figlio una relazione equilibrata dove siano rispettate le reciproche diversità e gli spazi interpersonali: “Quando il genitore individua nel figlio un’occasione di rivalsa personale – ha detto - spesso non vengono rispettate le giuste distanze e l’autonomia del futuro adulto viene lesa con ripercussioni sulla qualità della relazione con se stesso e gli altri”.
La dottoressa Marconi, partendo da un interessante excursus sul ruolo riservato nei secoli alla donna all’interno della famiglia e della società, ha messo in luce l’importanza della relazione affettiva instaurata con il bimbo fin dai primi per un sano ed equilibrato sviluppo psichico.
Molto apprezzato il saluto delle donne della Giunta e di tutte le consigliere, sia di maggioranza che di minoranza, pensato dall’assessore Antonella Baiocchi come un simbolico segno di unione e coesione tra tutte le donne, “unite – ha spiegato - nell’obiettivo comune di fare del bene ed aiutare chi si trova in una situazione di disagio”.
La conferenza ha visto la collaborazione, oltre che della Commissione Pari Opportunità, anche del Club Sorptimist di Ascoli Piceno, con la presenza della presidente Francesca Rossi Bollettini, anch’essa intervenuta, e del Lions Truentum di S. Benedetto del Tronto, il Lions Urbs Turrita di Ascoli Piceno, l’A.N.L.A. - sezione di S. Benedetto del Tronto, Ass. A.Pro.S.I.R. e Ass. Omnibus Omnes.
“Obiettivo della conferenza - spiega l’assessore Baiocchi – era quello di far capire l’importanza fondamentale della figura materna nello sviluppo psico-fisico del bimbo, futuro adulto, e un’occasione per divulgare i fondamenti del funzionamento della psiche, un funzionamento essenziale da capire perché il segreto della serenità è proprio in questa conoscenza. La partecipazione e le domande giunte dal pubblico hanno confermato la giustezza del nostro intento” .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
