Carnevale: premi all’ironia, creatività e riciclo

di Redazione Picenotime

sabato 01 marzo 2014

Ironia, creatività e riciclo sono i titoli in palio al concorso indetto per il 30° anniversario del Carnevale dei Bambini di Grottammare, in programma Domenica 2 Marzo. 
Edizione che, grazie alla collaborazione con l’ISC Leopardi e il comitato genitori,  ripropone dopo oltre 10 anni una sfilata di gruppi mascherati per le vie del centro, adulti e bambini insieme, e per l’occasione, appunto, una gara tra mascherine.  

Ai gruppi partecipanti annunciati nei giorni scorsi, l’altro ieri si sono aggiunti anche gli Scouts: sono dunque 9 i team concorrenti – per un totale di oltre 200 bambini più genitori – che si contenderanno i tre buoni libro da 300 euro ognuno, messi in palio dall’amministrazione comunale.   
Un tema per ogni gruppo. Eccoli: Indiani = la tribù dei piccoli grandi uomini (Infanzia centro), La magia del riciclo (prima classe Primaria), Le grotte…un mare di fantasia (seconde C-D Primaria), Quelli che il grano (terze classi Primaria), Impazza la pizza in piazza (quarte classi Primaria), Gli elettro animati (quinda D Primaria), Le quattro stagioni (Istituto Virgo Lauretana), Parole in libertà (Consiglio Comunale Ragazzi), In giro per il mondo (gruppo Scout). I costumi dei vari gruppi sono stati realizzati da mamme, papà, insegnanti e appassionati in laboratori improvvisati, messi a disposizione dalla scuola, dal Comune o dalle stesse famiglie. Ambienti che hanno favorito la socializzazione e la creatività dando vita a un “Carnevale caratterizzato dall’entusiasmo”, come hanno riferito per il comitato genitori le mamme Luisa Mazza e Paola Tiburtini.

La giornata di domenica si svolgerà con il seguente programma: le mascherine si incontreranno in piazza San Pio V alle ore 15; organizzazione dei gruppi, foto di rito e poi sfilata (15.30 circa) per le vie Laureati, corso Mazzini, piazza Fazzini, dove verranno decretati i vincitori scelti dalla giuria composta da Angelo Maria Ricci (illustratore fumettista e autore dell’immagine che caratterizza il manifesto del trentennale), Patrizio Moscardelli (pittore), Elisabetta Ottaviani (insegnante), Mario Petrelli (storico locale), Mariella Sansoni (insegnante). 
In attesa dell’elezione dei vincitori, i partecipanti al Carnevale potranno intrattenersi con i giochi gonfiabili del “Fantastico Circo”. Presenta Luca Sestili speaker di Radio Azzurra. Frappe e coriandoli offerte gratuitamente dall’amministrazione comunale.

Il Carnevale dei Bambini tornerà in piazza anche Martedì grasso, 4 Marzo, con i giochi gonfiabili all’aperto ispirati al “Mondo delle fiabe” e il chiosco del Truccabimbi.

Carnevale dei Bambini di Grottammare

Carnevale dei Bambini di Grottammare