Servizio Civile, quattro macroprogetti nelle aree colpite dal sisma
di Redazione Picenotime
domenica 19 marzo 2017
Quattro macroprogetti con 616 giovani volontari del Servizio civile per favorire la ripresa delle attività ed il ritorno alla normalità nelle aree colpite dal sisma. Li ha presentati la Regione Marche nell’ambito del bando del Servizio Civile Nazionale nelle zone terremotate. Slogan dell’iniziativa: non3mo. I progetti coinvolgeranno complessivamente i 616 giovani del Servizio Civile in 95 Comuni marchigiani: 304 in 95 Comuni della Provincia di Macerata; 160 in 25 Comuni della Provincia di Ascoli Piceno; 86 in 44 Comuni della Provincia di Fermo; 66 in 9 Comuni della Provincia di Ancona. Considerata la particolarità del bando, ma anche in vista dei cambiamenti previsti dalla riforma del Servizio Civile Universale, la Regione ha favorito la “cooperazione” coordinando 40 enti, pubblici e privati, iscritti all’Albo nazionale e all’Albo regionale del Servizio Civile per una attività integrata che riguarda tutte le dimensioni della complessa progettazione e gestione del Servizio Civile. I quattro macroprogetti sono così articolati: ASSISTENZA: 28 enti + 1 capofila, 131 sedi per 307 volontari richiesti; PROTEZIONE CIVILE: 11 enti + 1 capofila, 91 sedi per 152 volontari richiesti; EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE: 14 enti + 1 capofila, 67 sedi per 72 volontari richiesti; PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE: 11 enti + 1 capofila, 43 sedi per 85 volontari richiesti.
Il Comune di Ripatransone, Ente di prima classe dell’Albo del Servizio Civile Regionale Marche, ha attivamente collaborato a questa iniziativa, tanto da divenire l’ente capofila per il progetto della PROTEZIONE CIVILE, insieme ai Comuni di Macerata e Fermo che sono enti Capofila degli altri progetti. Tale risultato è stato raggiunto grazie alla massima collaborazione di questa amministrazione, in particolare del Vicesindaco e delegato al servizio civile Alessandro Ricci che ha partecipato a tutte le riunioni organizzative e all’ufficio del Servizio Civile del Comune. “Io insieme a tutta l’amministrazione di Ripatransone abbiamo creduto fin dall’inizio- commenta Ricci- a questa importante iniziativa del servizio civile, sia perché è un’occasione per aiutare il nostro territorio in un momento così difficile come quello del post-terremoto, sia per dare un’opportunità a tanti giovani tra i 18 e 26 anni di poter aiutare concretamente il proprio territorio e come momento di crescita personale. Credo profondamente nell’esperienza del servizio civile e continuerò a lavorare perché la lunga tradizione del Comune di Ripatransone nel campo del Servizio Civile non si fermi, ma anzi continui a crescere.” Testimonianza e ringraziamento vengono espressi anche dall’assessore ai servizi sociali Barbara Marinelli che commenta “ In questi anni i nostri volontari impiegati in enti come scuole, rsa, centri di aggregazione, ludoteche e musei sono stati un valido aiuto e una grande ricchezza per i nostri servizi. I ragazzi hanno dimostrato di saper gestire, affrontare e lavorare con anziani, adolescenti, bambini e turisti. A loro i nostri ringraziamenti più sinceri”.
Una volta terminato l’esame dei progetti presentati da parte delle Regioni, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale emanerà l’avviso di selezione dei volontari che permetterà ai giovani e alle giovani di presentare domanda per il progetto e la sede che sceglieranno. Sul sito del Servizio Civile Nazionale (www.serviziocivile.gov.it), sul sito del Servizio Civile Regionale (www.serviziocivile.marche.it) e sul sito del Comune di Ripatransone (www.comune.ripatransone.ap.it), appena disponibili, verranno tempestivamente pubblicati bando e scadenze.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
