• Comunicati Stampa
  • Vertice tra Regione e Provincia di Ascoli su emergenza disoccupazione nel Piceno

Vertice tra Regione e Provincia di Ascoli su emergenza disoccupazione nel Piceno

di Redazione Picenotime

lunedì 20 marzo 2017

Un vertice sull’emergenza disoccupazione nel Piceno, tra Regione Marche e Provincia di Ascoli Piceno, si terrà ad Ascoli il 22 marzo. Lo ha ottenuto l’associazione “Orizzonte Lavoro” – ex Coordinamento dei disoccupati – dopo un incontro ad Ancona tra delegati ascolani dell’organismo e l’assessore regionale al lavoro Loretta Bravi. La delegazione di Orizzonte Lavoro ha fatto presente alla Bravi  la drammatica situazione del comprensorio di Ascoli e della vallata del Tronto, dove per l’assenza di lavoro e di alternative valide si è vicini alle 30 mila persone senza occupazione ne stabile ne precaria.

Molte di queste sono poi giovani e donne, che rischiano di non entrare mai nel mondo del lavoro, dato il contesto molto difficile che vive il sud delle Marche, colpito da molti anni da una crisi devastante conseguente alle delocalizzazioni industriali e aziendali che stanno decimando l’apparato produttivo locale e provocando ingenti danni al commercio, ai servizi e a tutte le attività dell’indotto. A questo si sono aggiunti poi di recente gli effetti del sisma. Per questo i rappresentanti dell’Associazione che si batte per creare un alternativa a questo stallo senza precedenti per il territorio piceno, e per  dare un futuro ai residenti e ai lavoratori della zona, ha chiesto all’Assessore regionale Bravi un impegno concreto a trovare una soluzione al quadro che si è creato nella zona, utilizzando tutti gli strumenti possibili, compresi i fondi per l’Area di crisi industriale complessa Valtronto-Valvibrata che ancora devo arrivare.

Alla Bravi, i delegati di “Orizzonte Lavoro” hanno anche sollecitato l’istituzione di un fondo regionale per il sostegno ai cittadini in maggior difficoltà - spesso con famiglie a carico, e programmi ampi per modificare le condizioni in cui essi devono agire sul territorio in modo da arrivare nel tempo, anche con progetti formativi, ad nuova ricollocazione lavorativa. Il confronto Regione Marche-Provincia di Ascoli di mercoledi 22 marzo dovrebbe favorire l’avvio di percorsi in questa direzione. 

Commenti