Maltignano, inaugurato il nuovo archivio storico
di Redazione Picenotime
lunedì 03 marzo 2014
“Ordinare in maniera scientifica il ricco patrimonio documentale del nostro territorio avvalendosi di professionisti esperti della materia”: con queste parole il Presidente della Provincia Piero Celani ha inaugurato il nuovo archivio storico di Maltignano nell’ambito del progetto della Provincia "Memorie di Carta". All’incontro promosso per illustrare l'intervento di riordino e inventariazione realizzato dalla dott.ssa Francesca Maglione, erano presenti l’Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini, il Sindaco di Maltignano Massimo Di Pietro con gli amministratori Antonio Conocchioli, Fausto Spurio e Monica Mancini Cilla. In sala anche il dott. Fiorangelo Angeloni in rappresentanza della Prefettura e il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni, già primo cittadino di Maltignano. Grande partecipazione ed interesse da parte dei numerosi cittadini presenti tra cui anche gli studenti della scuola Media locale in veste di ideali destinatari dell’azione di trasmissione e conservazione dei saperi e delle tradizioni.
“Siamo l’unica Provincia nel panorama nazionale ad aver avviato una simile azione di salvaguardia e valorizzazione della memoria storica – ha spiegato l’Assessore Antonini – si tratta del 18 esimo appuntamento di un progetto che, oltre a intervenire in maniera attenta e mirata su un bene culturale così a rischio di deterioramento come la documentazione archivistica, ha offerto un’occasione di lavoro a giovani professionisti del settore”. Dello stesso avviso il Presidente Celani che ha rimarcato "l’incisività di un intervento che abbina la tutela del vasto bagaglio documentale del Piceno con la fruibilità per utenti ed esperti di una struttura funzionale e accessibile”.
Dopo i ringraziamenti alle Istituzioni da parte del Sindaco Di Pietro che ha evidenziato la bontà del progetto, l’archivista Maglione ha ripercorso i lavori di riordino e di catalogazione del vasto materiale: oltre duemila documenti, tra i quali il carteggio più antico risalente all’epoca napoleonica (1808). A seguire, si è tenuto il taglio del nastro da parte degli amministratori alla presenza degli studenti e dei cittadini accompagnato dal brindisi finale.

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
