Prefettura Ascoli, nuove procedure di allertamento del sistema di Protezione Civile
di Redazione Picenotime
martedì 28 marzo 2017
In data odierna si è tenuta una riunione, convocata dal prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella d’intesa con il Dirigente del servizio di Protezione Civile della Regione Marche, dott. David Piccinini, finalizzata ad illustrare le nuove procedure di allertamento del sistema regionale di Protezione Civile per il rischio idrogeologico ed il governo delle piene, in vigore dal 3 Aprile 2017..
Il dott. Piccinini, dopo aver presentato a grandi linee il nuovo sistema che coinvolgerà tutte le componenti di Protezione Civile ed in particolare i sindaci, ha assicurato il supporto della struttura regionale in ogni fase dell’emergenza.
Il dott. Ferretti, direttore del centro funzionale regionale, ha illustrato tecnicamente il funzionamento del nuovo sistema di allarme che prevede, oltre ad una nuova suddivisione per zone omogenee del territorio regionale, anche l’invio degli avvisi meteo ai sindaci tramite e-mail ed sms che verrà effettuato direttamente dalla Regione e non più dalla Prefettura. Gli avvisi saranno, come di consueto, anche pubblicati sul sito della Regione e saranno emessi, in caso di emergenza, secondo tre diversi livelli di allerta corrispondenti a tre diverse colorazioni, giallo, arancione e rosso. Il materiale illustrato sarà pubblicato sul sito web della Protezione civile regionale.
All’incontro hanno partecipato il presidente della Provincia, i sindaci, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, della Capitaneria di Porto, dell’Esercito, dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa 118, e dei gestori dei servizi di rete.
Il prefetto, al termine della riunione, nel ringraziare i presenti per la partecipazione e per gli spunti di riflessione forniti, ha evidenziato che l’intero apparato così come emerso anche dalle indicazioni esposte dai relatori, può funzionare al meglio solo con la collaborazione di tutti i soggetti istituzionalmente coinvolti nel sistema della Protezione Civile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
