Provincia Ascoli, Ciip e Arpam: strette sinergie e procedimenti autorizzativi più rapidi
di Redazione Picenotime
martedì 28 marzo 2017
Provincia, CIIP Spa e ARPAM si muoveranno all'unisono e in stretta sinergia, nel rispetto delle rispettive competenze e ambiti d'istituto, per l'esame delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) con indubbi vantaggi in termini di celerità ed ulteriore efficienza dei procedimenti autorizzativi. L'attuale normativa impone infatti adempimenti più complessi rispetto al passato e sono numerose ed articolate le istanze da valutare. Basti pensare che, nel caso degli impianti di depurazione di acque reflue urbane gestiti dalla Società CIIP Spa, sono state presentate agli sportelli unici dei comuni (SUAP) decine di richieste per le quali la Provincia, ai fini dell’adozione delle relative autorizzazioni allo scarico, deve acquisire il parere obbligatorio dell’ARPAM che, ad oggi, si trova nella necessità di dover rilasciare più di 60 pareri tecnici.
In questa prospettiva il Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, consapevole della problematica, ha promosso un incontro con il Presidente della Società CIIP Spa Giacinto Alati e il Direttore del Dipartimento ARPAM di Ascoli Piceno Fabrizio Martelli al fine di individuare soluzioni concrete per concludere i necessari procedimenti in tempi rapidi e fornire, pertanto, agli enti preposti gli strumenti necessari per assicurare l'adeguata tutela ambientale.
L’iniziativa dell'Amministrazione Provinciale è stata accolta con favore ed è stato concordato di istituire un Tavolo Tecnico Permanente tra Provincia, ARPAM e CIIP Spa, per un esame congiunto della documentazione consentendo all’ARPAM di acquisire i necessari elementi per il rilascio del parere di competenza in tempi brevi.
"Si tratta di un importante passo - evidenziano il Presidente D'Erasmo e il Consigliere Provinciale Pacifico Malavolta - per coniugare l’obiettivo fondamentale della tutela ambientale con gli obblighi introdotti dalla normativa nazionale e regionale, favorendo la collaborazione e le sinergie tra gli enti interessati che ringraziamo per la disponibilità a collaborare sempre, ripetiamo, nel rispetto delle competenze, con l'obiettivo di conseguire ulteriori risultati nell'azione amministrativa e di controllo”.
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli firma convenzione con Rsa ‘Biancazzurro’. Siglato accordo per 4 posti letto per disabili non autosufficienti
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
