San Benedetto: trasporti, tasse, salute: nuovo confronto tra Comune e sindacati
di Redazione Picenotime
giovedì 30 marzo 2017
Si è svolto questa mattina un nuovo confronto tra l’Amministrazione comunale e le segreterie provinciali dei sindacati confederali sui temi dell’azione comune da sviluppare nel corso dell’anno. L’incontro fa seguito a quello svoltosi ai primi di marzo quando furono esaminati i contenuti della bozza di bilancio previsionale 2017, poi approvato nella seduta consiliare del 25 marzo.
“Rispetto al precedente incontro, il lavoro odierno si è sviluppato anche su altri temi – spiega il sindaco Pasqualino Piunti - che saranno oggetto di un accordo da sottoscrivere nei prossimi giorni e che vedrà Comune e organizzazioni sindacali lavorare fianco a fianco con l’obiettivo di ottenere risultati concreti su questioni di vitale importanza per la nostra comunità”.
Sul trema degli appalti pubblici, specialmente quelli riguardanti i servizi sociali, le parti hanno concordato non solo di assicurare massima trasparenza finalizzata ad ampliare il più possibile la platea delle imprese partecipanti ma anche di privilegiare i criteri qualitativi più che quelli riferiti puramente al prezzo.
Mobilità sostenibile: messe a punto alcune linee di azione comune, come un intervento congiunto su Regione e RFI per un incremento delle fermate dei treni “Freccia Bianca” alla stazione di San Benedetto, punto di riferimento per un ampio territorio che va dal Fermano alla Val Vibrata, per favorire una integrazione della rete delle piste ciclabili esistente con l’Abruzzo e la valle del Tronto, per un ampliamento delle corse dei mezzi pubblici utilizzando mezzi a basso impatto ambientale e privi di barriere architettoniche (in tal senso, il sindaco Piunti ha ricordato che è già intavolato un confronto con la Start proprio su questi temi), per interventi di educazione stradale nelle scuole che valorizzino gli spostamenti a piedi e con mezzi non inquinanti.
Orti sociali: si lavorerà all’individuazione di nuovi spazi in zona SS. Annunziata e nel quartiere Fosso dei Galli per sperimentare la creazione di orti sociali, in grado cioè di fungere non solo da spazi per piccole produzioni di autoconsumo, ma anche da campi didattici sia per i bambini sia per coloro che vogliono apprendere i rudimenti della coltivazione. Parallelamente, si svilupperanno azioni di educazione alimentare da concordare con i referenti ASUR.
Ambito sociale: San Benedetto ha assunto l’impegno di svolgere un ruolo ancor più incisivo per sostenere nella dimensione sovracomunale dell’Ambito azioni a favore dei minori e di persone affette da patologie come l’autismo e il sordomutismo.
Agevolazioni sociali per la tassa rifiuti: il Comune assume come impegno prioritario quello di reperire quanto prima le risorse necessarie a concedere alle famiglie in difficoltà economica agevolazioni per attenuare, nel corso dell’anno, il peso della tassa.
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
