Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
La Giunta comunale, nella seduta di martedì 5 aprile, ha approvato il progetto di riqualificazione del Museo di Arte sul Mare - MAM che sarà presentato per il finanziamento nell'ambito di un bando dedicato allo sviluppo locale di tipo partecipativo promosso dal Fisheries Local Action Group - FLAG Marche Sud.
L'intervento ha lo scopo di rendere maggiormente fruibile l'area del Molo Sud sia per quanto riguarda il godimento del panorama paesaggistico sia delle opere d'arte presenti lungo il percorso della passeggiata e ha un costo complessivo di circa 28 mila euro.
I lavori progettati consistono in interventi sui sottoservizi, tra cui la realizzazione di nuove caditoie e un breve tratto fognario. Sarà rimosso l'attuale impianto per l’illuminazione, al momento inutilizzabile a causa dell'irregolarità del fondo, e saranno effettuati i primi interventi propedeutici a ospitare un nuovo impianto di luci adeguate al percorso.
Si provvederà poi all'installazione di un'insegna all'ingresso del percorso della passeggiata che identifica l'area come "Museo d'Arte sul Mare", al momento mancante, e di tre paline con grafiche esplicative delle opere, distribuite lungo la prima metà del percorso, che andranno a sostituire le targhe esplicative logorate dal tempo e dagli agenti atmosferici. Allo scopo di favorire la sicurezza del percorso, in alcuni tratti in cui è mancante sarà aggiunto un cordolo di travertino.
Municipio di piazza Battisti, modifiche alla convenzione con l’Agenzia delle Dogane. L'Amministrazione comunale ha apportato alcune modifiche alla convenzione, già sottoscritta dalla precedente amministrazione, per la riqualificazione del vecchio Municipio di piazza Battisti da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per utilizzarla come sua nuova sede.
Le modifiche, approvate con delibera della Giunta comunale nella giornata di martedì 5 aprile, interessano principalmente la destinazione degli spazi del pianterreno, che resteranno in uso al Comune di San Benedetto, e la possibilità di utilizzare l’attuale sede delle Dogane in via Bragadin 9, nell’area portuale.
Nello specifico, nella proposta approvata in Giunta la destinazione d'uso del piano terra di piazza Battisti perde la specifica indicazione delle finalità culturali sostituita dal più ampio obiettivo di "generare un valore aggiunto per la Città".
Con il medesimo scopo, l'Amministrazione ha deciso di proporre alla controparte la concessione di una parte degli spazi della sede di via Bragadin, una volta che l'Agenzia avrà completato il trasferimento.
Infine, riguardo al costo della ristrutturazione dell'ex Municipio di piazza Battisti, stimato in 4.8 milioni di euro, viene chiarito che, qualora la somma dovesse risultare insufficiente, l’integrazione sarà esclusivamente a carico dell’Agenzia.
riservata 1****