A Monteprandone il wifi è veramente libero

di Redazione Picenotime

venerdì 07 marzo 2014

Il Comune di Monteprandone ha realizzato una rete Wifi pubblica per l'accesso gratuito ad Internet che non richiede l'identificazione personale degli utenti.

Connettersi alla Rete da computer, cellulare e tablet sarà facile e veloce, nel centro storico (Piazza dell'Aquila, Piazza San Giacomo, Parco Boschetto, Parcheggio Sud, Parcheggio Santuario di San Giacomo) e in diversi luoghi pubblici di Centobuchi, fra i quali anche il Centro “Pacetti”, la stazione ferroviaria, il Parco della Conoscenza, Piazza dell'Unità.

Per connettersi alla rete Wifi pubblica, dunque, non sarà necessario fornire il proprio numero di cellulare o ricevere delle password. Sarà sufficiente ricercare la rete attraverso il proprio dispositivo e scegliere di collegarsi all'hot spot pubblico, senza passare dunque per una pagina di registrazione.
Appena connessi, il browser per la navigazione indirizzerà l'utente sul sito ufficiale del Comune di Monteprandone, la prima fonte di informazioni sulla cittadina picena.

Oggi su Internet si lavora, si comunica, si ricercano informazioni utili per le necessità della vita quotidiana”, afferma l'Assessore con delega all'Innovazione Federico Aragrande. “Il wifi pubblico è molto gradito dai turisti, viene percepito come un segnale di ospitalità e di attenzione alle loro esigenze. Ricordiamo che da alcuni mesi è attiva la App dedicata a Monteprandone per smartphone e tablet. Da un lato, così, forniamo le informazioni ai visitatori e ai cittadini. Dall'altro, ne facilitiamo l'accessibilità fornendo una nuova infrastruttura tecnologica. Vogliamo essere un territorio sempre più proiettato sul web”.

Collegarsi a Internet diventa comodo anche nelle zone rurali di Monteprandone finora non raggiunte dalla connessione a banda larga o negli edifici che non dispongono di linea telefonica fissa.

Tutto il territorio comunale viene infatti servito dal segnale a banda larga Wimax grazie ad una convenzione stipulata tra il Comune di Monteprandone e la società Wave Max, concessionaria per Marche ed Emilia Romagna di questa tipologia di frequenze.  

Anche i cittadini residenti nelle zone di Colle Sant'Angelo e Colle San Donato potranno così collegarsi ad internet con una connessione a banda larga. Un passo avanti, dunque, che elimina quel fenomeno di “digital divide” vissuto ancora oggi da alcuni cittadini di Monteprandone.

Il Wimax è una tecnologia di trasmissione radio basata su un sistema di quarta generazione (4G), molto più performante rispetto al 3G. Si tratta di un segnale che consente una connessione veloce ed indipendente dalla linea telefonica fissa.

Assessore Aragrande

Assessore Aragrande