Comunicati Stampa

Grottammare: scuole in visita a Santa Lucia, concerti d’autunno e nuove aperture

di Redazione Picenotime

Continuano le attività nella cinquecentesca Chiesa di Santa Lucia a Grottammare. Il parroco, Mons. Federico Pompei, spiega che : “ Visto il successo della riapertura estiva dopo il terremoto del 2016 , avvenuta dopo i lavori di restauro, il gruppo dei volontari denominato: “Angeli custodi di Santa Lucia” ha organizzato una serie di aperture estive molto apprezzate da residenti e turisti. Ma la Chiesa di Santa Lucia resta a disposizione, basta che mi si telefoni al 340 603 5801, per quanti chiedessero informazioni o volessero visitarla. Stiamo organizzando aperture nel periodo natalizio e pasquale. Intanto la Chiesa il 4, il 5 e il 12 settembre ospita la XXX Rassegna di organo “Riviera delle Palme” diretta da Gianluigi Spaziani ed ha appena ospitato il Festival Liszt di Rita Virgili. Abbiamo in programma molte iniziative”. La Chiesa di Santa Lucia verrà a far parte delle uscite didattiche dell’istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Grottammare, retto dalla Preside Luigina Silvestri. Molti alunni e ragazzi di Grottammare infatti non la conoscono, in quanto è rimasta chiusa per ben 9 anni, dal 2016. “Spesso non conosciamo ciò che abbiamo vicino ed è importantissimo che i ragazzi siano radicati nel territorio”.

“Riteniamo importantissimo far conoscere la figura di Sisto V ai ragazzi, ma soprattutto raccontare le vicende a volte mirabolanti e difficili, che hanno avuto come protagonista la Chiesa di Santa Lucia, voluta fortemente non solo da Papa Sisto, ma anche dalla sorella Camilla Peretti, che – di fatto - ne curò l’ intera costruzione dopo la morte del Papa, avvenuta a causa di malaria il 27 agosto del 1590” ci ha detto Susanna Faviani, che coordina il gruppo degli “Angeli custodi di santa Lucia”, composto da circa una ventina di persone che si sono alternate nei vari turni di apertura estiva non fungendo solo da custodi e sorveglianti, ma anche offrendo spiegazioni culturali a chi lo chiedesse. “Ringraziamo ad uno ad uno gli Angeli Custodi di Santa Lucia”. Per info è possibile chiamare il Parroco Mons. Federico . La Chiesa di Santa Lucia è sempre disponibile ad essere visitata, ricordiamo il recapito telefonico del parroco: 3406035801, disponibile all’ascolto di chi vuole visitare Santa Lucia.


Riproduzione riservata

Commenti