Piazza Piacentini, al via i lavori di messa in sicurezza

di Redazione Picenotime

domenica 09 marzo 2014

Analogamente a quanto già fatto in altra area del Paese Alto (piazza Sacconi, via Voltattorni, via Rossini, via dei Neroni), per mettere in condizioni di sicurezza l’area di piazza Piacentini la progettazione prevede una serie di adempimenti:

- garantire una stabilità del piano di calpestio attraverso la realizzazione di una soletta in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata, al di sotto della pavimentazione stradale; 
- garantire la regimazione delle acque piovane attraverso un sistema di raccolta e smaltimento ad oggi non presente o comunque non efficace; 
- garantire l'assenza di dispersioni delle acque nere nel sottosuolo prevedendo il rifacimento dell’intero sistema di smaltimento ad oggi compromesso dai continui assestamenti dei terreno, e predisponendo l'allaccio alla rete per tutte le utente; 
- verificare lo stato delle condotte del gas metano in una visione globale di rifacimento di tutti i sottoservizi; 
- verificare lo stato delle condotte di trasporto e distribuzione di acqua potabile in una visione globale di rifacimento di tutti i sottoservizi; 
- verificare lo stato delle tubazioni di trasporto rete elettrica illuminazione stradale in una visione globale di rifacimento dl tutti i sottoservizi; 
- verificare lo stato delle tubazioni di trasporto della rete elettrica, forza motrice, bassa e media tensione in una visione globale di rifacimento di tutti i sottoserviti; 
- verificare Io stato delle linee telefoniche in una visione globale di rifacimento di tutti i sottoservizi;
- verificare Io stato della rete telefonica in una visione globale di rifacimento di tutti i sottoservizi;
- verificare lo stato degli impianti di messa a terra e relativi pozzetti disperdenti linee telefoniche in una visione globale di rifacimento di tutti i sottoservizi.

Progettista e direttore dei lavori: arch. Giuseppe Guerrieri

Responsabile del procedimento: ing. Enrico Offidani 

Ditta esecutrice dei lavori: ITER srl di Peglio (PU)

Ribasso: 27,11%
Importo contrattuale: 280.045,11 euro 

Fonte finanziamento: per quest’opera il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha stanziato un finanziamento di 500.000 euro. I pagamenti verranno erogati direttamente dal Ministero tramite il commissario straordinario delegato per la Regione Marche. Questo ulteriore finanziamento va ad aggiungersi ai 762.000 euro già ottenuti e spesi per la messa in sicurezza della restante parte del suolo del Paese alto.

Consegna dei lavori: lunedì 10 marzo 2014

Tempi di realizzazione dell’opera: 180 giorni 

conferenza stampa

conferenza stampa