Pretare di Arquata, nel villaggio sorgerà una sala polifunzionale
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 aprile 2017
L'Associazione Culturale "Monte Vettore", che tante riuscite iniziative ha promosso per animare la piccola frazione di Pretare di Arquata del Tronto, è adesso attivamente impegnata per la rinascita di questo borgo gravemente ferito dal sisma. Grazie alla generosa collaborazione instaurata con la Onlus S'Antonio di Rovereto sul Secchia in provincia di Modena, che ha messo a disposizione ingenti fondi, verrà realizzata una sala polivalente quale punto d'incontro per la comunità di Pretare.
Lo scorso fine settimana l'Associazione "Monte Vettore", proprio su invito dagli artigiani Val di Non e della Onlus di Rovereto sul Secchia, ha partecipato con un proprio stand gastronomico all'evento "Fiorinda" che si è tenuto a Mollaro in provincia di Trento. In quell'occasione sono state fritte e vendute ben un quintale di olive all'ascolana, il cui ricavato verrà destinato a varie attività per la zona terremotata.
Da evidenziare che la sala polifunzionale che sorgerà a Pretare, nel piccolo villaggio di casette di legno, sarà realizzata dagli artigiani della Val di Non che presteranno la loro opera gratuitamente. La struttura donata, del valore di circa 300 mila euro, avrà un'ampiezza di 250 mq e conterrà, tra l'altro, oltre ad una sala per le riunioni della comunità, un gabinetto medico con defibrillatore, magazzini e centrale termica. Ci sarà anche uno spazio per un altare dove celebrare le funzioni religiose.
"Intendo ringraziare di vero cuore l'Onlus di Rovereto e gli artigiani della Val di Non per questo straordinario gesto a favore della comunità di Pretare - dichiara il Presidente dell'Associazione Monte Vettore Roberto Giovannozzi - tra l'altro l'Onlus ha già finanziato un piccolo centro commerciale ad Accumoli e un altro intervento a Montegallo. Da parte nostra - prosegue Giovannozzi - siamo impegnati a fare tutto quanto è possibile per far rivivere il nostro borgo ed animare al meglio la comunità provata psicologicamente e materialmente".
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
