Cna, nel Piceno raddoppiate le richieste di sostegno al reddito
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 aprile 2017
Cresce la richiesta di sostegno ai redditi familiari, diminuisce l'età media di chi ha bisogno di un aiuto per i bisogni primari della propria vita e della propria famiglia. E' questo il quadro del Piceno che emerge dall'analisi che la Cna di Ascoli ha effettuato monitorando i primi nove mesi di attività dei propri sportelli dell'Area sociale, ovvero Epasa, Caf e Cna Pensionati. "Un disagio economico e sociale - spiega Anna Rita Pignoloni, direttrice del Patronato Epasa della Cna Picena - che per noi si traduce nel numero e nella tipologia di pratiche che l'utenza ci richiede. Oltre a questo come Cna pensionati continuiamo a prodigarci sul territorio per l’integrazione a pieno titolo degli anziani nella società. Fra le ultime cose da segnalare il corso organizzato con la Croce Rossa di Ascoli per aiutare i nonni a prendersi meglio cura dei propri nipoti".
Ed eccoli i dati. Raddoppiate, ovvero da 240 del 2015 a 400 le richieste dei nuclei familiari che, avendo un reddito inferiore a 8mila Euro - si sono rivolti in Cna nel 2016 per le domande relative ai vari bonus previsti da Governo, Regione e comuni. E di questi richiedenti nel 2015, 30 hanno dichiarato di essere disoccupati. Nel 2016 i richiedenti disoccupati sono invece saliti a 110.
"Sono dati drammatici - precisa Giuseppe Brutti, presidente provinciale di Cna Pensionati - che contengono al loro interno un altro dato molto preoccupante e che nel 2017 noi come Cna e tutti coloro che operano nell'area del sociale dovranno valutare con grande attenzione e affrontare con determinazione. Non dimentichiamo infatti che nel nostro territorio oltre il 50 per cento delle spese per la cura di persone con difficoltà, anziani e no, è a quasi completo carico delle famiglie". Il dato cui fa riferimento il presidente regionale di Cna Pensionati è relativo all'età di chi chiede interventi di sostegno al proprio reddito. Sempre in base alle pratiche espletate negli uffici della Cna provinciale di Ascoli e San Benedetto, da gennaio a ottobre 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, l'età media dei richiedenti di pratiche di sostegno (utenze domestiche, libri di testo, rette asili) si è drammaticamente abbassata. Nel 2015 62 richiedenti su 100 risultavano con anno di nascita precedente al 1960. Nel 2016 la proporzione si è quasi totalmente ribaltata: il 34 per cento dei richiedenti è risultato avere più di 54 anni, il 66 per cento meno. E con l'ingresso - che era invece in percentuale irrisoria negli anni precedenti - di una nuova categoria a rischio povertà: uno su tre richiedenti ha infatti meno di 35 anni, con uno o più figli a carico e monoreddito. Ovvero con un solo genitore occupato o in quanto genitore single.
Richieste sempre più articolate e diffuse che arrivano all’area sociale della Cna di Ascoli che ha appena rinnovato i propri organismi di rappresentanza. Confermato come presidente provinciale Giuseppe Brutti, e il suo vice Enrico Ciaffardoni, fanno altresì parte del direttivo: Italo Brandimarti, Alvaro Cafini, Mauro Vigiani, Luigina Sorbi, Giuliano Carosi, Domenico De Simone, Luciano Costantini, Giuseppe Lattanzi, Roberto Olivieri, Dino Coccia, Federico Scarpa.
"Anziani e famiglie giovani - conclude Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno - condividono, dalle analisi fatte dai nostri operatori che sono al contatto con il pubblico, problematiche sempre più simili. Questo è lo specchio di una crisi sempre più grave e diffusa ma anche un segnale preciso per noi per proseguire in un'azione di sostegno al reddito dei nuclei più svantaggiati. Ancor di più in questo momento delicatissimo per il Piceno, visti i targici fatti legati al terremoto”
Commenti
Approfondisci

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
