Provincia Ascoli: piano d'ambito, incontro sindaci, associazioni ambientaliste e sindacati
di Redazione Picenotime
sabato 22 aprile 2017
Il Presidente della Provincia e dell'Ata Paolo D'Erasmo ha risposto prontamente all'invito rivolto dalle associazioni per un incontro sul Piano d'Ambito dei Rifiuti, strumento di programmazione importante per una gestione sostenibile dal punto di vista economico, ma soprattutto attenta al rispetto dell'ambiente. Già infatti venerdì 28 aprile è stato programmato, a palazzo San Filippo, un incontro per illustrare le linee d'indirizzo e il documento preliminare del Piano al comitato di coordinamento dei sindaci dell'Ata, ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni ambientaliste. All'incontro è prevista la partecipazione dell'Assessore Regionale all'Ambiente Angelo Sciapichetti.
"L'obiettivo del Piano - ricorda D'Erasmo - è quello di ottimizzare organizzazione gestionale, problematiche ambientali e costi del servizio. In particolare, il documento preliminare fotografa lo stato di fatto dei servizi e impianti evidenziandone anche le criticità e le potenzialità. Indica inoltre, in via preliminare, i macro-indirizzi su cui si andrà a ragionare nella stesura del piano d'ambito definitivo. Entro maggio - prosegue il Presidente - la proposta di piano verrà presentata all'Assemblea dell'Ata per poi in seguito, essere valutata la sua conformità al Piano Regionale dei Rifiuti, infine, passare alla fase della redazione del Piano d'Ambito definitivo che sarà anche sottoposto a VAS (Valutazione Ambientale Strategica) che concluderà il complesso iter. Si tratta di un percorso che si vuole condividere il più possibile e, nella massima trasparenza e partecipazione, con tutti i portatori d'interesse del territorio, nel pieno rispetto della normativa, puntando con grande determinazione all'aumento della raccolta differenziata e a tutte quelle soluzioni che consentono di abbattere i costi e, nello stesso tempo, salvaguardare e tutelare l'ambiente. Voglio inoltre ribadire che sono i sindaci, in sede di Assemblea Ata, i protagonisti delle scelte da adottare guardando al benessere complessivo del territorio e rimarcare comunque che anche grazie agli sforzi profusi dai sindaci, dalle società incaricate del servizio, dalle associazioni ambientaliste e dai cittadini, il territorio dell'ATO rifiuti 5 della provincia di Ascoli Piceno ha raggiunto un livello di raccolta differenziata nel 2016 sopra il 60% e non è più quindi fanalino di coda nella regione Marche".
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli firma convenzione con Rsa ‘Biancazzurro’. Siglato accordo per 4 posti letto per disabili non autosufficienti
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
