Monteprandone, studenti meritevoli a lezione al prestigioso Cern di Ginevra
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2017
Dal 19 al 21 Aprile, l’Amministrazione Comunale di Monteprandone, in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo di Monteprandone, ha promosso un viaggio d’istruzione, riservato agli studenti più meritevoli nelle materie matematiche e scientifiche, al Cern di Ginevra il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.
Accompagnati dalla Dirigente Francesca Fraticelli, dagli insegnanti dell’IS e dalla Presidente del Consiglio comunale Daniela Morelli, la comitiva composta da 28 ragazzi, è partita il 19 aprile e in giornata ha visitato il Castello di Issogne ad Aosta. La mattina successiva i ragazzi hanno visitato il Cern guidati da Vincenzo Vagnoni ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, legato al territorio Piceno in quanto la famiglia d’origine è di Monteprandone, e hanno potuto incontrare anche la direttrice del Cern Fabiola Gianotti.
Nel pomeriggio la comitiva ha visitato i luoghi più conosciuti della cittadina svizzera: la Cattedrale di Saint Pierre, la fontana “Jet d’Eau” lungo il lago Lemano e il muro dei Riformatori. Il viaggio si è concluso nella giornata del 21 aprile nella Città di Torino con la visita al Duomo, alla Mole Antonelliana, al Palazzo Carignano, al Museo Egizio e alla Basilica di Superga.
“E’ stata un’esperienza unica e, spero indimenticabile, per i nostri ragazzi – spiega Daniela Morelli – la lezione al Cern ha permesso loro di conoscere i ricercatori dell’istituto che hanno illustrato le attività che si svolgono nel prestigioso ente di ricerca. Nelle numerose domande che hanno rivolto ai relatori, gli studenti hanno dimostrato interesse e partecipazione. Una conferma della bontà dell’iniziativa finanziata dal Comune. Ci auguriamo di poter ripetere in futuro iniziative analoghe, che possano far appassionare ancora di più i nostri ragazzi alle materie per le quali dimostrano già interesse”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
