San Benedetto, si concludono i laboratori ''Nati per la Musica'' dell’Istituto Vivaldi
di Redazione Picenotime
martedì 09 maggio 2017
Anche in questo anno scolastico, che volge al termine, l’Istituto Musicale “A.Vivaldi” ha aderito e sostenuto il progetto “Nati per la Musica” e il 13 maggio 2017, presso l’Auditorium Giorgetti dell’istituto, ci sarà il momento conclusivo. Il programma del pomeriggio prevede, oltre ai consueti laboratori, per i quali occorrerà la prenotazione, un breve saluto delle autorità a cui seguiranno gli interventi della pediatra Aurora Bottiglieri, della Pedagogista e responsabile degli asili nido comunali Rita Tancredi, della coordinatrice didattica del Vivaldi Daniela Tremaroli e di alcuni genitori che hanno partecipato più assiduamente agli incontri.
Non mancherà un “Piccolo Concerto” offerto dai Maestri Giampaolo Corradetti, Paolo Incicco, Paolo Puca e Mariacristina Vallese. Gli incontri, iniziati il 5 novembre 2016, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto Emanuela Carboni e della referente regionale Nati per la Musica, la pediatra Laura Olimpi, sono stati curati dalla prof.ssa Emanuela Marcattili con la collaborazione della prof.ssa Mariacristina Vallese, insegnanti di Propedeutica Musicale dell’Istituto Vivaldi. Al progetto hanno collaborato gratuitamente la pediatra Bottiglieri (referente di “Nati per Leggere” accreditata “Nati per la Musica”), l’ostetrica Marta Rosati (accreditata NpM e specializzata in massaggio infantile), Lidia Pignati (lettrice volontaria Nati per Leggere accreditata NpM) e alcuni musicisti dell’Istituto Vivaldi che hanno donato ai piccoli e alle loro famiglie splendidi momenti di musica dal vivo.
Hanno partecipato ai laboratori, gratuiti e con prenotazione obbligatoria, bambini da 0 a 36 mesi divisi in tre fasce d’età tra cui alcuni piccoli, ospitati nelle strutture alberghiere della città, colpiti dagli scorsi eventi sismici. Durante gli incontri le attività proposte sono state moltissime: filastrocche nuove e della tradizione popolare, attività musicali con foulard colorati, giochi ritmici con gesti-suono, brevi canzoncine per accompagnare i vari momenti della giornata (il momento della pappa, del cambio del pannolino, del bagnetto, della nanna, delle coccole ecc…). Una parte del laboratorio è stata sempre dedicata all’esplorazione degli strumentini a percussione da parte dei piccoli e ma anche dei genitori che, spesso, hanno suonato per i propri bambini.
Oltre a tutti i già noti benefici che la musica offre ai piccoli fin dal grembo materno e durante i primissimi anni di vita, dobbiamo considerare che fare musica in famiglia, giocando con la voce, con i suoni, rafforza moltissimo il legame affettivo tra genitore e figlio ed è fonte di benessere per entrambi.
Da quest’anno, grazie all’Assessorato alle Politiche Sociali e Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto, il progetto “Nati per la Musica” è entrato anche negli asili nido della città con Corsi di formazione per le educatrici e laboratori per i piccoli (con i loro genitori) che li frequentano.
“Nati per la Musica” (www.natiperlamusica.org) è un progetto italiano per la diffusione della musica da 0 a 6 anni promosso dalla Associazione Culturale Pediatri (ACP), in collaborazione con il Centro salute del Bambino (CSB). Nel 2007 ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Si propone di sostenere la genitorialità - con il coinvolgimento di pediatri, ostetriche, personale che opera in consultori, asili, scuole - attraverso attività che mirino ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Ricostruzione post sisma: Castelli incontra presidente Ance Brancaccio su accelerazione procedure
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

A Spelonga di Arquata convegno sulla convivenza tra uomo e orso organizzato dal Parco Gran Sasso Monti della Laga
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport
