Provincia Ascoli, giornata finale progetto Erasmus 4S plus e seminari politiche attive
di Redazione Picenotime
sabato 13 maggio 2017
Nella suggestiva cornice della Cartiera Papale si svolgerà Martedì 16 Maggio la giornata finale del progetto europeo Erasmus 4S plus, di cui la Provincia di Ascoli Piceno è capofila, che ha consentito a ben 121 studenti provenienti dalle ultime classi di 11 Istituti superiori del nostro territorio di svolgere un tirocinio formativo di 4 settimane in 10 paesi dell'Unione Europea.
Agli studenti verranno consegnate importanti certificazioni riconosciute a livello europeo e spendibili nel curriculum vitae quali: il passaporto europeo delle lingue che riconosce il livello di conoscenza della lingua straniera utilizzata nel tirocinio, l'Europass Mobilità che certifica le competenze acquisite dallo studente durante la mobilità all'estero e l'attestato di partecipazione rilasciato dalla Provincia per aver completato con successo il percorso formativo previsto dal progetto.
Da evidenziare che la Provincia di Ascoli Piceno, in qualità di Ente attuatore, ha ottenuto dal 2014 ad oggi finanziamenti complessivi per oltre 787 mila euro nell'ambito del programma europeo Erasmus destinato a favorire l'incontro tra scuola e mondo del lavoro. I vari progetti Erasmus: Erasmus 4S, Erasmus 4S plus, Erasmus plus for circular economy riguardano settori molto richiesti dal mondo del lavoro come il turismo, l'ambiente, la green economy e le nuove tecnologie. I ragazzi partecipanti ai vari progetto Erasmus vengono individuati attraverso un bando di selezione che tiene conto della media scolastica, della votazione nelle materie linguistiche, della situazione economica del nucleo familiare e di un colloquio motivazionale – attitudinale.
"Grazie al finanziamento di quasi 280 mila euro ottenuto dalla Provincia con il progetto 4S plus del programma europeo Erasmus+ appena concluso - hanno sottolineato il presidente Paolo D'Erasmo e la vice Presidente Valentina Bellini - i ragazzi coinvolti hanno potuto confrontarsi con il mondo del lavoro e con le realtà di altri paesi traendone enormi benefici in termini di competenze acquisite, esperienze vissute e crescita culturale e umana".
Prosegue intanto nei Centri per l’Impiego della Provincia la serie degli incontri di formazione attiva obbligatoria rivolti a disoccupati, soggetti in mobilità e percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Asdi). Si tratta di un intervento realizzato dall’Ente, in raccordo con Regione Marche e Ministero del Lavoro, come disciplinato dal Decreto Legislativo n 150. Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state oltre 500 persone che hanno preso parte ai seminari tenuti dai funzionari dai Centri per l'Impiego in collaborazione con gli operatori dell’agenzia Anpal Servizi.
Da ricordare che i destinatari delle misure possono scegliere a quale seminario partecipare in occasione di un primo colloquio di orientamento che si svolge direttamente nello sportello dei Centri. Tale contatto è finalizzato a redigere il bilancio di competenza o a rinnovare e aggiornare la scheda professionale di ogni utente. Di seguito, aspetti tecnici (presenza in aula ai corsi) e comunicazione saranno, poi, registrati nel sistema informatico “Job Agency” e avranno valenza documentale sia per i destinatari, sia per gli Enti coinvolti (INPS).
Si precisa che alle tre principali tipologie seminariali (“Tecniche di ricerca attiva del lavoro”, “Attivarsi on-line” e “Sostegno all’auto-imprenditorialità”) si è aggiunta, di recente, anche una quarta opzione ossia la piattaforma multimediale di formazione a distanza denominata “PAL Extra” che permette ad ogni interessato di effettuare tale procedura direttamente da una postazione in remoto. L’utente, infatti, una volta ottenute le credenziali di autenticazione rilasciate direttamente dal Centro per l’Impiego, può completare il percorso che consiste nella visualizzazione di 8 web lezioni e nella successiva compilazione di un test conclusivo di verifica. Un’iniziativa che ha suscitato, finora, interesse tra gli utenti, di ogni età, che hanno così la possibilità di adempiere tale pratica senza doversi recare di persona nei Centri per l’Impiego.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
