Piano d'ambito Provincia Ascoli: nuovo incontro con sindaci, associazioni ambientaliste e sindacati
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 maggio 2017
Si è svolto stamane a palazzo San
Filippo, coordinato dal Presidente dell'Ata Paolo D'Erasmo, il secondo incontro
per l'illustrazione del documento preliminare del Piano d'Ambito con la
presenza di numerosi sindaci, rappresentanti sindacali, associazioni
ambientaliste e comitati dei cittadini. In questa occasione, come annunciato,
ha partecipato alla riunione l'Assessore Regionale all'Ambiente Angelo
Sciapichetti che ha espresso vivo apprezzamento per il percorso partecipativo e
di condivisione intrapreso dell'ATA Rifiuti ATO 5 di Ascoli Piceno volto al pieno coinvolgimento di tutti i soggetti
portatori d'interesse del territorio e dei cittadini nella redazione definitiva
del Piano d'Ambito. All'incontro ha preso parte anche la Presidente della Provincia
Fermo Moira Canigola
che ha dato ampia disponibilità a promuovere proficue sinergie tra le due Province
in materia di gestione rifiuti.
Il dott. Fausto Brevi, della società Oikos incaricata di redigere il piano provinciale, ha illustrato i macro indirizzi del Piano che, in coerenza con le previsioni del Piano Regionale, prevede iniziative per la riduzione della produzione di rifiuti, in particolare di quelli organici, quali lo sviluppo del compostaggio domestico e di comunità, il potenziamento dei centri del riuso e azioni sugli impianti esistenti con soluzioni progettuali e gestionali che ne consentano la piena valorizzazione.
L'Assessore Sciapichetti nel suo intervento ha evidenziato il "no" della Regione agli inceneritori sul territorio regionale e ha esortato a insistere come scelta prioritaria per il piano provinciale di Ascoli Piceno l'ulteriore potenziamento della raccolta differenziata per una sostenibilità economica ed ambientale di medio e lungo termine. L'Assessore ha anche invitato ad una collaborazione fra i territori per il miglioramento complessivo del sistema di gestione dei rifiuti marchigiano che costituisce un buon modello a livello nazionale.
Tutti di grande qualità e incisività i contributi, forniti anche con osservazioni scritte, da parte dei Sindaci, delle associazioni ambientaliste e dei sindacati che hanno chiesto di puntare con forza sul coinvolgimento dei cittadini che devono essere resi protagonisti consapevoli delle scelte e sul recupero e il riuso dei materiali. Suggerite anche l'introduzione di eventuali premialità per le prassi virtuose delle comunità locali, campagne di sensibilizzazione e una collaborazione con l'università di eco design. I rifiuti possono infatti anche costituire una risorsa attraverso l'economia circolare e la riprogettazione dei materiali per creare reddito e nuova occupazione.
"Voglio ricordare che finora sono state svolte quasi 20 Assemblee dell'Ata - ha rimarcato il Presidente D'Erasmo - e che abbiamo fatto un lungo percorso insieme con tutti i sindaci e soggetti del territorio formulando un documento Preliminare di Piano d'Ambito che andrà all'esame, entro la prima settimana di giugno, dell'Assemblea Ata. Grazie agli sforzi profusi dai sindaci, dalle società incaricate del servizio, dalle associazioni ambientaliste e dai cittadini, il territorio dell'ATO rifiuti 5 che coincide con il territorio della provincia di Ascoli Piceno ha raggiunto un livello di raccolta differenziata nel 2016 sopra il 60% e non è più quindi fanalino di coda nella regione Marche; seppur con performance, anche significativamente disomogenee, nei vari Comuni del territorio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
