San Benedetto, gli studenti dell'IIS Capriotti insegnanti per un giorno a scuola
di Redazione Picenotime
sabato 27 gennaio 2024
L’IIS “A. Capriotti”, nell’ambito della propria offerta formativa, propone già da diversi anni agli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico il progetto di Tirocinio Formativo Attivo, affinché, mettendo loro stessi alla prova, abbiano la possibilità di essere insegnanti per qualche giorno.
Obiettivo principale è quello di trasmettere le conoscenze acquisite nelle lingue straniere, Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco, oggetto di studio del curricolo, agli alunni delle scuole primarie e secondarie del territorio. I nostri giovani insegnanti organizzano le lezioni, della durata di un'ora ciascuna, interagendo con gli alunni più giovani attraverso attività scolastiche interessanti e stimolanti dal punto di vista didattico. Aiutati dalle docenti di lingua straniera nella preparazione della lezione e supportati dalle docenti di lingua straniera delle scuole primarie e secondarie di primo grado, riescono, animando le situazioni di apprendimento e proponendo anche attività quali gare didattiche con dei premi in palio, a coinvolgere i loro alunni.
Tramite la partecipazione attiva, inoltre, questi ultimi spesso scoprono la predisposizione allo studio delle lingue e decidono di proseguire il loro percorso scegliendo uno dei due indirizzi dell’IIS “A. Capriotti”, accomunati dalla forte dimensione internazionale e linguistica.
Diverse le finalità del progetto che rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento e si configura, per il suo approccio educativo e formativo, come strumento fondamentale per la Didattica Orientativa: potenziare le competenze linguistiche e la padronanza comunicativa, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie attitudini, acquisire uno spirito di imprenditorialità, orientare verso scelte professionali consapevoli.
Esprime soddisfazione il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini: “Questi tirocini sono un processo di formazione indispensabile per l’acquisizione di competenze disciplinari, metodologiche, organizzative e relazionali da parte dei nostri alunni. Rispondono, inoltre, all’esigenza di raccordare le attività afferenti ai diversi ordini di scuole e di dare continuità ai processi formativi. Rientrano, infine, nel respiro internazionale, centrale in una scuola come la nostra, costituita da un Istituto Tecnico del settore Economico che fornisce gli strumenti di analisi amministrativa, informatica, finanziaria e di marketing di un mondo interconnesso e globalizzato e da un Liceo linguistico che fa dell’apertura alle altre culture, europee ed extraeuropee, la base del suo percorso formativo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
