Per il penultimo appuntamento stagionale con la rassegna Sorrisi nei cuori, proposta come sempre dal Boccaccio Life di Ascoli Piceno e dedicata quest'anno ai comici a km. zero, Giovedì 20 Marzo sarà la volta di una serata del tutto particolare: infatti, sul piccolo ma accogliente palco del noto locale ascolano, si alterneranno 5 tra i più bravi barzellettieri di Ascoli e provincia, ossia coloro che si sono meglio distinti nei due anni di vita del concorso "BARZELLETTIAMOCI". Essi sono - in rigoroso ordine alfabetico - DUILIO BALESTRA, STEFANO BONELLI, PIERO GRANDI, MARIO LANCIOTTI e FRANCO PICCIONI.
Il saper raccontare le barzellette è un dono che non viene dato a tutti e al Boccaccio, dalle ore 22 fino ad esaurimento (dei comici e del pubblico), sarà un susseguirsi di barzellette di tutti i generi e di tutti i tipi. Come diceva il grande Totò, ci sarà quindi da scompisciarsi dalle risate. Un consiglio: premunitevi del pannolone... E se sorridere è contagioso come un influenza, vogliamo tutti ammalarci.
Come scrive Wikipedia, "La barzelletta è un breve racconto umoristico, trasmesso prevalentemente in forma orale, che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore. Il meccanismo linguistico alla base della barzelletta è normalmente il rovesciamento in forma comica, ridicola o semplicemente inusuale di una situazione normale, quotidiana, che può essere condivisa e compresa da chiunque. Questo rovesciamento può aversi già all'inizio o nel corpo del racconto, oppure, più frequentemente, al termine della storia, sfruttando così al massimo l'effetto sorpresa della situazione inattesa".