Provincia Ascoli: raccolta differenziata, successo per il progetto di sensibilizzazione nelle scuole
di Redazione Picenotime
martedì 23 maggio 2017
Un tour didattico con laboratori, tante iniziative e una grande mostra con gli elaboratori degli allievi saranno gli ingredienti dell'evento finale della I° edizione del Progetto "Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata" che si svolgerà giovedì 25 maggio ad Acquasanta Terme.
Il progetto, fortemente voluto dall'Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il contributo di Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali, Tetra Pak e Banca Intesa e il patrocinio di Regione Marche, Conai, Ata e Anci Marche, ha coinvolto, da gennaio ad oggi, ben 110 classi e 2100 allievi di tutto il territorio provinciale in lezioni, attività ludiche e dimostrazioni pratiche con l'obiettivo di attivare circuiti virtuosi per il riutilizzo dei rifiuti e la loro migliore e sostenibile gestione. Testimonial della campagna di sensibilizzazione il simpatico cigno Tino, personaggio del quaderno didattico, ricco di immagini e spiegazioni, distribuito a tutti gli studenti, per accompagnarli a conoscere la raccolta differenziata attraverso un mondo fantastico e colorato.
Protagonisti della giornata di giovedì saranno oltre 650 piccoli alunni delle scuole primarie, che si ritroveranno da tutta la provincia, nella scuola ''C. Magg. B. Tucci'', scelta in segno di solidarietà e vicinanza verso le comunità colpite dal sisma. Nel corso dell’evento, che si svolgerà dalle 9 alle 15, verranno effettuati dei percorsi didattici di due ore, dove circa 35 classi verranno guidate alla scoperta del ciclo del rifiuto nella sua interezza, attraverso attività riguardanti le “3R” (Riduzione, Riutilizzo, Riciclo) e i percorsi natura, dove la prevenzione e la salvaguardia dell’ambiente faranno da colonne portanti del percorso. Sarà inoltre inaugurata la mostra all’aperto di tutti gli elaborati fatti dalle scuole che hanno aderito al progetto, che consistono in oggetti/simboli costruiti con materiali di riciclo che simboleggiano il rispetto dell'ambiente e l’importanza del riuso, a testimonianza del gran lavoro svolto da Gennaio fino ad oggi. L'iniziativa si inquadra in un protocollo d'intesa sottoscritto tra Provincia e Legambiente Marche che prevede, oltre al coinvolgimento del mondo della scuola, anche vari step rivolti alle comunità locali sulla raccolta differenziata e l'attivazione di buone prassi ambientali.
"Sono molto soddisfatto per i risultati di questo progetto che ha visto impegnati tantissimi allievi delle scuole primarie attraverso i loro docenti e gli operatori qualificati di Legambiente Marche - dichiara il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo - l'istituzione scolastica rappresenta infatti un canale privilegiato per raggiungere le nuove generazioni e formare cittadini consapevoli. Far riflettere i ragazzi sulla provenienza dei materiali e sul loro riciclo, consente a questo messaggio di diventare nel tempo uno stile di vita. I bambini sono molto sensibili e attenti a quello che gli viene fatto conoscere e sperimentare e lo condividono con entusiasmo in famiglia e nella società".
“È importante fornire ai più giovani gli strumenti di base sulla conoscenza del rifiuto, affinché possano agire in maniera consapevole, diventando portatori di comportamenti virtuosi anche in famiglia e nella loro comunità – dichiara Francesca Pulcini presidente di Legambiente Marche – siamo molto orgogliosi che questa iniziativa si svolga in un luogo come Acquasanta Terme. Un simbolo della speranza, della rinascita e della ricostruzione concreta di cui ha fortemente bisogno la comunità marchigiana ferita dal sisma”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
