Provincia Ascoli e Legambiente, successo per il progetto raccolta differenziata
di Redazione Picenotime
giovedì 25 maggio 2017
Una grande festa ha concluso stamane ad Acquasanta Terme la I° edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile – percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il contributo di Picenambiente, Ascoli Servizi Comunali, Tetra Pak e Banca Intesa e il patrocinio di Regione Marche, Conai, Ata e Anci Marche, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti. Oltre 650 allievi delle scuole primarie di tutta la provincia hanno raggiunto la nuova scuola “C. Magg. B. Tucci” di Acquasanta, simbolo di rinascita e speranza per il territorio, ricostruita dopo il terremoto del 24 Agosto con materiali antisismici e ad alta efficienza energetica.
Nel corso dell’evento, che ha visto la presenza tra gli altri del Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, del Presidente di Legambiente Marche Francesca Pulcini, della Dirigente Scolastica Patrizia Palanca, del Sindaco di Acquasanta Sante Stangoni, del Sindaco di Carassai Vincenzo Polini, del Vice Sindaco di Spinetoli Gianluca Straccia ed altri amministratori del territorio, sono stati effettuati percorsi didattici alla scoperta del ciclo del rifiuto. Decine le classi impegnate attraverso giochi e percorsi di natura sulle famose “3R” (Riduzione, Riutilizzo, Riciclo), all'insegna della prevenzione e della salvaguardia dell’ambiente. Tante le attività ludico-didattiche svolte nel corso della giornata, tra cui i laboratori sul sapone, sulla carta, sulla plastica, senza dimenticare “Una Staffetta per Olivia”, il gioco ideato dalla Adriatica Oli, durante il quale i bambini hanno gareggiato cercando di portare nel minor tempo possibile gli oli esausti nei contenitori deputati al conferimento.
La comunità di Acquasanta ha spalancato le porte delle proprie case ai bambini, consentendo di svolgere alcuni laboratori direttamente nei giardini di abitazioni private limitrofe alla scuola. Alle classi partecipanti al progetto, al Comune e alla scuola di Acquasanta e alle famiglie è stato rilasciato un attestato di partecipazione. L’iniziativa è stata inoltre occasione per inaugurare, alla presenza delle autorità, la mostra all'aperto con oltre 80 elaborati fatti dalle scuole che hanno aderito al progetto, consistenti in oggetti costruiti con materiali di riciclo a simboleggiare il rispetto dell'ambiente e l’importanza del riuso.
"Una giornata veramente speciale e coinvolgente che ha visto straordinari protagonisti gli allievi delle scuole primarie con i loro docenti, gli operatori qualificati di Legambiente Marche e i volontari della Protezione Civile che hanno curato la logistica - ha evidenziato il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo - è assolutamente importante raggiungere le nuove generazioni per diffondere buone prassi in tema di rifiuti contribuendo anche in questo modo al rispetto dell'ambiente e a costruire un futuro sostenibile".
"Questa bellissima iniziativa testimonia il valore di questo progetto e il lavoro partito dalle scuole con l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e gli amministratori per migliorare la percentuale di raccolta differenziata – ha dichiarato Francesca Pulcini, Presidente di Legambiente Marche - un impegno importante che tutto il territorio sta portando avanti e che si nota dal miglioramento della percentuale di raccolta differenziata che vede la provincia di Ascoli Piceno crescere. In questi mesi abbiamo costruito una rete di associazioni, enti locali, CEA e gestori che lavorano insieme per rendere il nostro territorio più forte, coeso e rispettoso dell’ambiente".
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
