Premiati in Senato i ''Marchigiani dell'anno'', insignito anche mister Castori
di Redazione Picenotime
martedì 30 maggio 2017
Si è tenuta in Senato, nella Sala Zuccari, giovedì 25 maggio, la 32a edizione del premio “Marchigiani dell’anno”. Assegnato annualmente dal Ce.S.Ma Centro Studi Marche Giuseppe Giunchi di Roma a marchigiani che si sono distinti in campo sociale, culturale, sportivo, artistico e imprenditoriale, l'ambito premio è stato assegnato a:
FABRIZIO CASTORI
Allenatore di calcio (MC)
ITALO DE CURTIS
Vice Segretario Generale Amministrativo Presidenza della Repubblica (AN)
GIAMPIERO DOLCI
Chirurgo Toracico, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna (MC)
VINCENZO GRISOSTOMI TRAVAGLINI
Regista (AP)
LUIGI LARDINI
Direttore creativo e titolare dell’azienda Lardini (AN)
MARIO PIANESI
Scienziato autodidatta e pioniere dello Sviluppo Sostenibile (MC)
LUIGI TEODOSI
Pittore (AN)
CLETO SAGRIPANTI
Presidente CEC-Confederazione Europea Calzature (FM)
PADRE ANTONIO SALVI
Capoufficio dei Latinisti del Vaticano (AP)
Si è svolta inoltre la 17a edizione del “Marchigiano ad Honorem” e la 3a edizione del “Marchigiano nel Mondo”, riconoscimenti assegnati rispettivamente all’avvocato SALVATORE GIORDANO, Direttore di Confindustria Pesaro Urbino, e a FRANCESCO FORMICONI Consigliere Direttivo della Camera di Commercio Italiana in Giappone, Vice Presidente Giorgio Armani Japan e Direttore finanziario Safilo Japan.
Alla cerimonia di premiazione, condotta dall'attore Simone Pieroni e dalla giornalista Barbara Olmai, oltre al direttivo del Ce.S.Ma, presieduto dal professor Massimo Ciambotti, hanno preso parte numerose personalità del mondo politico, culturale e imprenditoriale tra cui l’Ambasciatore di San Marino in Turchia e Presidente del Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro Giorgio Girelli, il Magistrato e Generale dei Carabinieri Giorgio Cancellieri, il Principe di Cambogia Sisowath Ravivaddhana Manipong, la Principessa Giulia Panichi Pignatelli e il Ministro plenipotenziario Ambasciatore Enrico Granara.
Il premio, costituito da sculture in vetro dell’artista Franca Franchi, è stato realizzato e gentilmente donato dall’azienda pesarese FIAM Italia di Vittorio Livi.
La manifestazione, patrocinata dal Senato della Repubblica e dalla Regione Marche, è stata organizzata dalla direttrice del Ce.S.Ma. Pina Genitili, grazie al supporto delle aziende marchigiane Fileni, Cinque Ghiande, Distilleria Varnelli e dal Punto Macrobiotico di Roma dove si è svolta la cena conviviale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
