Servizi di sollievo, San Benedetto capofila del progetto provinciale
di Redazione Picenotime
martedì 30 maggio 2017
Il Comune di San Benedetto è capofila di un progetto per la gestione dei servizi di sollievo della provincia di Ascoli Piceno. Infatti, l’Ambito territoriale sociale n. 21 (San Benedetto capofila) ha presentato alla Regione, proprio a nome di tutti i comuni della Provincia, un progetto per la salute mentale che ha un valore di circa 350mila euro. Il progetto prevede il finanziamento regionale per tutta una serie di attività sui territori finalizzate a favorire il reinserimento sociale delle persone con disagio mentale.
E’ dal 2001 la Regione e Comuni organizzati in ambiti territoriali offrono i “servizi di sollievo”rivolti a persone con problemi di salute mentale e alle loro famiglie. Superata la fase di sperimentazione e visti i benefici prodotti agli utenti e alle loro famiglie, il servizio è proseguito sino ad oggi con risultati indubbiamente interessanti.
In tale ottica, il comune di San Benedetto del Tronto è coordinatore dell’attuazione di protocollo di intesa tra i comuni degli Ambiti Sociale 21, 22 e 23, cioè quelli che fanno riferimento a San Benedetto, Ascoli e Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, l’Area Vasta n. 5 dell’ASUR, le associazioni Psiche 2000, Antropos, Insieme con voi e la Cooperativa Sociale Primavera. Tra le attività proposte vanno ricordati l’ascolto delle famiglie coinvolte, i servizi domiciliari di sollievo e promozione dell'autonomia della persona e della famiglia, interventi integrativi di promozione, accompagnamento e tutoraggio degli inserimenti lavorativi, promozione dell'auto-mutuo aiuto, punti di aggregazione e socializzazione per l’accoglienza diurna, attività di integrazione sociale come ad esempio corsi di computer, attività di laboratorio, attività culturali, attività ludiche, attività sportive, soggiorni, ecc. Sono circa 200 le persone che nel 2016 hanno beneficiato del counseling telefonico, oltre 60 sono le persone che frequentano regolarmente le attività e circa 10 le famiglie che frequentano i gruppi di auto mutuo aiuto.
“In questa logica – spiega l’assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni – i servizi di sollievo hanno consentito di spostare l'asse dell'intervento dalla componente sanitaria a quella di un intervento capace di mobilitare risorse pubbliche, private, del terzo settore, del volontariato verso una reale integrazione delle politiche sanitarie con quelle sociali”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
