Grottammare: 2 Giugno, ai maggiorenni le ''chiavette'' della Città
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 maggio 2017
Venerdì 2 giugno, nel corso della cerimonia organizzata per il 71° anniversario della ricorrenza i ragazzi e le ragazze che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel corso del 2017 riceveranno la “chiavetta della Città”, ovvero una memoria usb contenente i documenti elettronici della Costituzione italiana e dello Statuto comunale.
Ai 188 giovani attesi nel Giardino di Palazzo Ravenna, si uniranno le donne grottammaresi (88) che vissero un importante appuntamento della storia nazionale votando per la prima volta in occasione del referendum “Monarchia/Repubblica”, il 2 giugno 1946, e oggi ancora residenti a Grottammare.
“Coglieremo in questa giornata l’occasione per ricordare anche un altro aspetto della festa – fanno notare il sindaco Enrico Piergallini e la presidente del Consiglio comunale Alessandra Biocca nella lettera di invito - Il 2 Giugno 1946, infatti, le donne esercitarono il diritto di voto, partecipando in massa alle consultazioni. Ventuno di esse furono elette all’Assemblea Costituente”.
L’amministrazione comunale continua dunque nell’intento di unire nel nome della Festa della Repubblica italiana le passate generazioni alle generazioni future “per ricostruire un rapporto di fiducia con le istituzioni e favorire il progresso civile della nazione in questi anni di disaffezione e disimpegno”. Il programma di venerdì 2 giugno è il seguente:
ore 10.45 – Scuola Speranza, viale Garibaldi: ritrovo e deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti;
ore 11.00 – Giardino comunale: concerto della Corale Sisto V
ore 11.30 – Saluto delle Istituzioni
ore 11.45 – Cerimonia di consegna delle “Chiavette della Città”.
“Con questo piccolo dono che contiene la Costituzione e lo Statuto Comunale – aggiunge la presidente del Consiglio comunale Biocca - , intendiamo dare il ben venuto all’ ingresso da maggiorenni ai ragazzi nella nostra comunità e, nel contempo, esprimere loro l’invito ad essere partecipi della vita sociale, culturale e politica di Grottammare divenendone protagonisti attivi. La Costituzione contiene valori che vanno riscoperti e coltivati ogni giorno, conoscerla, rispettarla, amarla costituisce il dovere di ogni cittadino. Conoscere la Costituzione, le leggi, i diritti e i doveri dei cittadini, perché al centro di questo sistema ci sono le persone, è come leggere un racconto in cui le strade di ciascuno viaggiano a fianco di quelle degli altri, e puntano tutte alla stessa meta, il bene comune”.
Con l’occasione, va ricordato che dal 2 giugno 2016 all’ingresso della Sala consiliare del palazzo municipale è presente la stele “Ricordi e documenti della memoria”, dove sono riprodotti documenti fotografici ed epistolari, cartoline d’epoca e medaglie raccolti dagli archivi privati delle famiglie grottammaresi che diedero il loro contribuito alla costruzione della Repubblica Italiana.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
