Cna Ascoli, in dirittura d'arrivo procedure per aree picene di crisi complessa
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2017
La Giunta Regionale Marche ha approvato l’Accordo di programma per l’attuazione del progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa della Val Vibrata–Valle del Tronto Piceno. "Siamo a un punto di svolta epocale - commenta Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli - per lo sviluppo delle nostre imprese indebolite da un'interminabile crisi e colpite anche da gravissime calamità naturali".
II PRR1 prevede questi interventi:
1) promozione di iniziative imprenditoriali in grado di sostenere l’economia locale e tracciare traiettorie di sviluppo sostenibile, anche tramite sostegno di nuove iniziative imprenditoriali; promozione di progetti innovativi per l’integrazione di filiere produttive, sostegno a progetti di investimento per innovazioni di processo e di prodotto;
2) ricollocamento lavorativo del personale appartenente a uno specifico bacino tramite azioni volte alla riqualificazione e reimpiego dei lavoratori con corsi di formazione continua, percorsi di riqualificazione e aggiomamento delle competenze, attivazione di politiche attive del lavoro dedicate ai lavoratori assunti dalle imprese beneficiarie delle agevolazioni;
3) interventi infrastrutturali prioritari per l’area di crisi, per i quali individuare percorsi di attuabilità e risorse da attivare, al fine di completare la Pedemontana Marche – Abruzzo.
Agli interventi 1 e 2 concorrono il Ministero dello Sviluppo economico e le regioni Marche e Abruzzo.
Il Ministero dello Sviluppo economico concorrerà agli adempimenti finanziari di propria competenza nel limite di 32 milioni di euro, a valere sulle risorse della legge n. 181/1989, per l’agevolazione di investimenti produttivi di dimensioni superiori a 1,5 milioni di euro, ripartiti con le seguenti modalità:
Regione Marche: 17 milioni di euro (40 Comuni),
Regione Abruzzo: 15 milioni di euro (13 Comuni).
La Regione Marche concorrerà agli adempimenti finanziari di propria competenza per l’agevolazione di investimenti produttivi di dimensioni inferiori a 1,5 milioni di euro, con i seguenti capitoli del bilancio 2017/2019 a valere sui fondi europei FSE, FESR e FEASR:
POR FESR 2014-2020, misura 7.1: 5,857 milioni di euro – sostegno startup, sviluppo e continuità PMI anche cooperative.
POR FESR 2014-2020, misura 8.1 azione ITI Ascoli Piceno 0,3 milioni di euro – promozione progetti innovati vi per integrazione filiere di eccellenza – imprese artistiche e culturali.
PSR 2014-2020, misura 19.2, Leader Gal Piceno: 2,5 milioni di euro – avviamento attività imprenditoriali extra-agricolo e interventi di cooperazione nell’ambito di turismo, cultura, filiere corte e mercati locali.
PSR 2014-2020, misura 19.2, Leader Gal Fermano: 0,6 milioni di euro – avviamento attività imprenditoriali extra-agricole e interventi di cooperazione nell’ambito di turismo, cultura, filiere corte e mercati locali.
POR FSE 2014-2020 Asse I: 4,0 milioni di euro – Incentivi all’assunzione
POR FSE 2014-2020 Asse I: 0,5 milioni di euro – Corsi di formazione a occupazione garantita.
POR FSE 2014-2020: 0,3 milioni di euro – Corsi di formazione continua.
POR FSE 2014-2020: 0,25 milioni di euro – Corsi di Formazione del capitale umano nel settore legno-mobile.
POR FSE 2014-2020: 0,25 milioni di euro – Corsi di Formazione del capitale umano nel settore edile-costruzioni.
POR FSE 2014-2020: 0,25 milioni di euro – Corsi di Formazione del capitale umano nel settore meccanica- meccatronica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
