Ascoli, premiate le scuole marchigiane vincitrici del concorso ''Play Energy''
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2017
Si è svolta in un’atmosfera di entusiasmo e di festa la premiazione regionale delle scuole marchigiane vincitrici della tredicesima edizione del concorso Play Energy promosso da Enel nelle scuole d’Italia e del mondo per accrescere nelle giovani generazioni consapevolezza e responsabilità sulle tematiche ambientali e sul risparmio energetico.
Presso la sede di Confindustria di Ascoli Piceno, si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza del Direttore di Confindustria (Ascoli Piceno) Luciano Vizioli, del sindaco Guido Castelli, dell’Ufficio Scolastico regionale Marche rappresentato da Carla Sagretti e per Enel Severino Di Marco, referente Affari istituzionali Area Centro che hanno consegnato i riconoscimenti alle classi vincitrici che, con plastici, video, disegni, racconti e fumetti, si sono cimentati su temi chiave quali innovazione, efficienza, sostenibilità e consumi intelligenti, superando e vincendo la competizione secondo il giudizio formulato da una giura qualificata.
Nell’ordine per la categoria scuole primarie si è classificata al primo posto la scuola Allegretto di Nuzio di Fabriano (AN) con il progetto LA NOSTRA BARCHETTA SOSTENIBILE; per la categoria scuole secondarie di primo grado si è affermata la scuola G. Marchetti di Senigallia (AN) con il progetto SENIGALLIA CHE SARA’; per la categoria scuola secondaria di II grado, ha trionfato la scuola Bettino Padovano di Senigallia (AN) con il progetto LA SERRA DEL FUTURO
La giuria ha inoltre assegnato due menzioni speciali alla scuola Montesi di Fano (PU) che ha presentato il progetto LA NOSTRA CITTA’ECOLOGICAe al Liceo Scientifico Corridoni-Campana di Osimo (AN) con il progetto SCOPRIAMO L’ENERGIA.
Gli studenti marchigiani, oltre a ricevere in premio fotocamere solari, biciclette elettriche e l’installazione di impianti fotovoltaici, parteciperanno alla selezione nazionale del concorso la cui premiazione si svolgerà a Roma. Per l’edizione 2016 sono state oltre 600 gli studenti marchigiani che hanno partecipato al concorso presentando circa 100 progetti, guidati dai Tutor di Enel Luca Cangenua e Walter Marcucci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
