Grottammare, il ''Palio del Pattìno'' in mano ai giovani

di Redazione Picenotime

martedì 06 giugno 2017

Parte col piede giusto l’edizione 2017 del Palio del Pattìno: l’interessamento da parte di tanti giovani sportivi sta caratterizzando le fasi preparatorie dell’evento in programma il 16 luglio nelle acque antistanti il litorale del centro cittadino. 

Una speranza in più per allungare l’età dell’evento che quest’anno sigla la 19a edizione. “Per la prima volta assistiamo a un’inversione di tendenza – fa notare il consigliere delegato alle politiche sportive, Manolo Olivieri – Sono molti i giovani che si sono offerti di formare un equipaggio, tanto che ci siamo attivati già a settimane nella ricerca dei pattìni in lego per poter accontentare tutte le richieste di partecipazione”.

Il Palio del Pattìno è una competizione amatoriale tra rioni cittadini, che si contendono il titolo affidandosi a un equipaggio composto da due rematori non professionisti.  

Il regolamento del Palio del Pattìno prevede che i natanti in gara siano rigorosamente in legno, materiale in via di estinzione lungo le spiagge italiane poiché sostituito dalla ben più pratiche, leggere e gestibili vetroresine. La manifestazione nasce nel 1999 proprio per questo:  ritrovare e conservare usi e costumi locali, tipici della costa adriatica e la qualità del natante, dunque, non è da sottovalutare. 

In via ufficiosa, dall’assessorato alla Formazione ai Talenti arriva la rassicurazione che il numero dei concorrenti sarà sufficiente per rendere la gara avvincente: “Al momento – promette il consigliere Olivieri -  pensiamo almeno 10 equipaggi parteciperanno alla gara di domenica 16 luglio”. Fino a qualche anno fa, il Palio  era parte dei festeggiamenti del santo patrono. Oggi è uno degli eventi di animazione turistica cittadina che riscuote la maggior partecipazione di pubblico.






Commenti

Approfondisci