Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Retribuzione di risultato e residui dei fondi contrattuali relativi all’anno 2023: gli importi spettanti saranno liquidati con la busta paga della mensilità di agosto a 430 dipendenti della dirigenza medica e sanitaria dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli. E’ quanto è stato disposto dall’Ast con determina di oggi, giovedì 14 agosto, a firma del direttore generale Antonello Maraldo. La significativa distribuzione delle risorse - a cui vanno aggiunte anche quelle relative alla sola retribuzione di risultato (anno 2023) per i dipendenti del ruolo professionale, tecnico e amministrativo che 13 unità di personale riceveranno altresì con lo stipendio di agosto - rappresenta la fase conclusiva di una trattativa avviata parecchi mesi fa, ma che ha visto il suo momento decisivo a giugno scorso, in occasione dell’incontro che il dg Maraldo ha avuto con la delegazione trattante per la dirigenza dell’area sanità.
Nel corso di quell’incontro, avente all’ordine del giorno i contratti collettivi integrativi (parte economica) 2023 e 2024, la parte datoriale e quella sindacale sono infatti giunti alla chiusura di un doppio accordo: sui criteri di ripartizione delle quote relative alla retribuzione di risultato, e sulla distribuzione dei residui dei fondi riferiti agli anni 2023 e 2024, per una cifra di cui appunto sono destinatari 430 dipendenti (dirigenza medica e dirigenza sanitaria), sia con riferimento all’anno 2023, sia con riferimento all’anno 2024. L’ammontare degli importi complessivi, nonché il riconoscimento delle cifre – così come precisa la direzione aziendale -, sono il frutto dell’applicazione di norme contrattuali aziendali e dell’integrativo aziendale, e non di scelte discrezionali.
“Il pagamento della retribuzione di risultato ai dirigenti medici e dell’area amministrativa, tecnica e professionale – sottolinea il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo -, oltre a essere un atto dovuto contrattualmente è, soprattutto, un altro segnale di una sinergia che si è realizzata, frutto di un ritrovato clima di collaborazione tra i soggetti istituzionali che, in tempi brevi, hanno trovato gli accordi. Aggiungo che la filiera dei protagonisti di questo risultato comprende il collegio sindacale che ha verificato la legittimità e la rispondenza al contratto in relazione alla consistenza dei fondi contrattuali e lo ha fatto con il consueto rigore, l’Oiv che ha verificato il rispetto delle modalità di valutazione della performance organizzativa individuale, l’ufficio controllo di gestione e, infine, l’ufficio del personale che ha elaborato gli atti contabili fino a questi giorni a ridosso di Ferragosto. Sono dunque soddisfatto di questo clima di leale e proficua collaborazione sul quale intendo costruire le relazioni nei prossimi anni”.
E’ infine del mese di agosto la determina di assunzione a tempo indeterminato, da parte dell’Ast di Ascoli, di tre operatori sociosanitari. Inoltre, per potenziare l’organico del Pronto soccorso di San Benedetto per il periodo estivo, quando il servizio registra un maggiore afflusso dovuto alle presenze turistiche, sono stati assunti 2 Oss, mentre per le ferie sono stati assunti 8 infermieri, 7 ostetriche e 12 Oss.