San Benedetto, contributi per le famiglie che mandano i figli ai centri estivi
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 giugno 2017
“Una scelta di alto valore sociale, che conferma uno dei cardini delle politiche per i minori di quest’Amministrazione, ma che nel contempo si caratterizza per affidare ai genitori la responsabilità di scegliere il servizio più adatto alle loro esigenze e per far precedere l’ammissione dei diversamente abili ad una valutazione di una apposita commissione erogando poi i relativi contributi alle cooperative che li seguiranno”.
Così l’assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni descrive il nuovo bando per la concessione di contributi alle famiglie che iscriveranno i propri figli ai Centri estivi gestiti da soggetti privati in possesso di specifici requisiti di qualità. A tale scopo sono stati destinati 25mila euro a cui si aggiungono 35 mila euro destinati alle cooperative che accoglieranno diversamente abili.
In precedenza il Comune aveva proceduto ad individuare, tramite apposito bando, i soggetti gestori dei Centri estivi che si svolgeranno nei seguenti spazi (tra parentesi, i soggetti gestori):
• Scuola Infanzia “Caselli” di via Moretti (Soc. Coop. Soc. a.r.l. Veritatis Splendor)
• Scuola Primaria “Piacentini” (Coop. Soc. Tangram e Soc. Coop. A Piccoli Passi)
• Scuola Primaria Spalvieri (Soc. Coop. Polisportiva Dilettantistica Gagliarda)
• Scuola Speranza Grottammare (Soc. Coop. Polisportiva Dilettantistica Gagliarda)
• Casa S. Francesco di Paola Grottammare (Soc. Coop. Sociale Capitani Coraggiosi)
• Ass. “Asino Piceno” Via Santa Lucia Alta (Soc. Coop. Sociale Capitani Coraggiosi)
Le famiglie che hanno figli di età compresa tra 3 e 14 anni e che hanno un ISEE 2017 non superiore a € 10.632,94 potranno ottenere un contributo massimo di 60 euro settimanali a bambino per un massimo di 300 euro per 5 settimane di frequenza. Inoltre, a queste famiglie verrà riconosciuto un contributo di 2 euro per ogni pasto consumato nel Centro. In caso di 2 o più figli minori, il contributo verrà concesso al 50% sia al secondogenito che ai successivi fino ad esaurimento del fondo disponibile.
La domanda di contributo deve essere redatta utilizzando unicamente l'apposito modello scaricabile dal sito Internet www.comunesbt.it (voce “altri bandi e avvisi”) o disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o al Settore Servizi alla Persona e va presentata entro il 27 giugno 2017.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore Servizi alla Persona del Comune di San Benedetto del Tronto, tel. 0735/794259 e-mail: distefanol@comunesbt.it
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
