San Benedetto: interventi per i più deboli, siglato il patto tra Comune e sindacati
di Redazione Picenotime
giovedì 08 giugno 2017
Il Sindaco Pasqualino Piunti e i rappresentanti delle segreterie confederali di CGIL, CISL e UIL e relativi sindacati pensionati hanno sottoscritto questa mattina, 8 giugno, un protocollo d’intesa che fissa gli impegni comuni a tutela dei cittadini più deboli. Comune e sindacati hanno concordato le linee di alcune azioni ritenute prioritarie:
- confermare, nonostante l’azzeramento di trasferimenti erariali, del livello quali - quantitativo del 2016 dei servizi ai cittadini, garantendo almeno le stesse risorse per le politiche sociali;
- prosecuzione degli interventi di razionalizzazione delle spese, abbattendo le spese per affitti, rinegoziando i contratti, avviando le gare, puntando su innovazione e dematerializzazione;
- massima trasparenza sugli appalti pubblici, specialmente per quelli riguardanti i servizi sociali, al fine di ampliare il più possibile la platea delle imprese partecipanti e privilegiare i criteri qualitativi piuttosto che quelli riferiti puramente al prezzo.
Nell’ottica della mobilità sostenibile, si punta ad un intervento congiunto su Regione e RFI per un incremento delle fermate dei treni "Freccia Bianca" alla stazione di San Benedetto del Tronto, per favorire un'integrazione della rete delle piste ciclabili, per un ampliamento delle corse dei mezzi pubblici. Il Comune ha assunto l’impegno a proporzionare la compartecipazione ai costi dei servizi ai valori ISEE, a mantenere invariata la pressione per tutti i tributi comunali, a individuare forme di agevolazione sulla tassa rifiuti per chi è in difficoltà, ad attivare gli strumenti di contrasto dell’evasione fiscale, contributiva e tariffaria. Il recupero dell’evasione sarà destinato ai progetti più urgenti per favorire lo sviluppo, alla lotta alla povertà e al sostegno ai non autosufficienti.
Nel documento c’è anche l’impegno a proseguire l’opera di ristrutturazione e messa a norma degli edifici scolastici. Si proseguirà nel sostegno al servizio “Casa delle genti” di accoglienza per adulti in difficoltà e ad avviare un bando per la concessione di “buoni riscatto” per l'acquisto della prima abitazione dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni.Nel settore della disabilità, si concorda sulla necessita di rivedere i carichi assistenziali presso i centri diurni e si ipotizza la realizzazione di una struttura per il “Dopo di Noi”.
Particolare accento viene posto sulla progressiva riduzione della spesa amministrativa comunale, attraverso un attento controllo di gestione, il rinvio di tutte le spese non urgenti, il monitoraggio costante del patrimonio pubblico e delle entrate, l’attuazione di un maggiore controllo su cartellonistica pubblicitaria, occupazioni suolo pubblico, attività edilizia. Auspicato il coinvolgimento delle associazioni di volontariato per svolgere alcuni servizi, aggiuntivi a quelli erogati dal Comune.
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
