San Benedetto: nuova rete idrica per il centro e illuminazione nel parco Monte Conero
di Redazione Picenotime
venerdì 09 giugno 2017
Lunedì 12 giugno inizierà un cospicuo intervento di ammodernamento della rete idrica del centro di San Benedetto che, per stralci, interesserà diverse vie del centro cittadino e che complessivamente dureranno fino alla fine del 2018.
La ditta Asfalti Piceni di Colli del Tronto, che si è aggiudicata l’appalto dalla CIIP per un valore di circa 448.000 euro, inizierà ad operare nelle vie Livenza e Giovanni XXIII, quest’ultima interessata nel tratto tra via Curzi e Via Livenza. Successivamente sarà la volta delle vie Crispi, Tagliamento, Balilla, Bassi e Gino Moretti. “L’intervento rientra tra quelli previsti dal piano d’ambito per la città di san Benedetto – spiega il presidente della CIIP spa Giacinto Alati – e mira ad ammodernare una rete vetusta che richiedeva continui interventi di riparazione. Complessivamente questo lavoro interesserà due chilometri di strade del centro cittadino e ci rendiamo conto che questo comporterà inevitabili disagi che saranno ripagati con una migliore qualità del servizio idrico”.
“Per noi era molto importante l’avvio di questo intervento - aggiunge il sindaco Pasqualino Piunti – il problema dei continui guasti, con conseguenti interventi riparatori che portavano a dissestare i manti stradali, era uno dei più avvertiti dalla cittadinanza. Ora si mette mano ad un intervento radicale, come quello fatto in via Voltattorni. Chiediamo ai cittadini, soprattutto ai residenti, pazienza, assicurando la nostra vigilanza sul rispetto dei tempi”.
Nella giornata di oggi 8 giugno 2017, il Servizio Infrastrutture digitali del Comune ha dato il via ai lavori per illuminare il parco di via Monte Conero, nella zona sud della città. Il posizionamento dei corpi illuminanti è stato concordato con il presidente dell'Associazione che gestisce il parco,Stefano Talamonti, così da garantire visibilità uniforme e sicurezza su tutta la superficie verde.
Tecnicamente si tratterà di scavare sul prato per interrare i tubi che trasporteranno l'energia elettrica ai sette lampioni e di ancorare a terra i pali da 5 metri nei punti progettati. I lampioni, rispettando la normativa vigente, adottano la tecnologia LED in grado di illuminare efficacemente risparmiando rispetto a un impianto tradizionale.Per tutta la durata dei lavori, una settimana presumibilmente, il parco rimarrà chiuso per ragioni di sicurezza.
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
