Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, seconda Giornata della Trasparenza

di Redazione Picenotime

ascoli piceno

ascoli piceno

ascoli piceno

Martedì 25 Marzo (inizio alle ore 15.00) nella sala dei Savi del palazzo dei Capitani si terrà la 2^ Giornata della Trasparenza del Comune di Ascoli Piceno, rivolta al personale delle amministrazioni pubbliche e soprattutto ai cittadini, perché “la trasparenza – come recita l’art. 1 D.Lgs 33/13 - è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche”.

La giornata sarà anche un’occasione di conoscenza per entrambi: istituzioni e cittadini, per condividere esperienze ed esigenze, in un percorso sempre in divenire di cittadinanza attiva e di democrazia partecipata.

Oggi – ha commentato il sindaco Guido Castelli - non possiamo più limitarci ad abitare le nostre città, ma dobbiamo partecipare alla loro vita e la partecipazione significa che i cittadini non siano solo soggetti passivi di diritti e doveri ma presuppone anche la conoscenza, e la coscienza che se ne ha, della propria e inalienabile funzione di controllo nei confronti di tutto ciò che rientra nella sfera pubblica”.

In quest’ottica, da diversi anni, il legislatore ha messo a disposizione dei cittadini diversi strumenti che permettono ai cittadini controllare e collaborare con le Amministrazioni Pubbliche, al fine di contribuire al loro miglioramento.

Gli ultimi strumenti offerti fanno sì che le Pubbliche Amministrazioni pubblichino e aggiornino le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti e norme di riferimento. In questo modo le PA diventano “trasparenti”.

L'obiettivo della trasparenza nelle PA è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. La pubblicazione dei dati intende incentivare la partecipazione dei cittadini, ora facilitati nell'accesso.

La Giornata della Trasparenza, organizzata dal Comune di Ascoli e dal Consorzio Universitario Piceno con la collaborazione di Cittadinanza Attiva, dopo i saluti  del sindaco Guido Castelli e del presidente del CUP, Achille Buonfigli, vedrà l’intervento del Segretario Generale del  Comune di Ascoli Piceno, Angelo Ruggiero, e quindi di Pietro Bevilacqua e Giampaolo Vannutelli, dello Studio Bevilacqua & Partners di Roma, che tratteranno il tema “Trasparenza, anticorruzione, nuovo regime dei controlli e performance, facce di una stessa medaglia”. Seguirà l’intervento di Isabella Mori di Cittadinanza Attiva e la termine le conclusioni del dirigente dei  Servizi al Cittadino, Maria Angela Falciani.

Essere cittadini – conclude il sindaco Castelli - non significa solo essere i soggetti passivi di diritti e doveri ma presuppone anche l’esercizio di tali prerogative: in questo senso, di fondamentale importanza è la conoscenza e la funzione di controllo nei confronti di tutto ciò che rientra nella sfera pubblica. Il ruolo attivo del cittadino è fondamentale per migliorare l’attività dell’Ente pubblico”.

commenti 0****

Riproduzione riservata