Comitato coordinamento sindaci Ata Rifiuti, condivisa modifica sul preliminare del Piano d'Ambito
di Redazione Picenotime
martedì 20 giugno 2017
Il Comitato di Coordinamento dei sindaci dell'Ata rifiuti si è riunito oggi pomeriggio a palazzo San Filippo per discutere una serie di punti all'Ordine del Giorno anche in vista della prossima seduta dell'Assemblea Territoriale d'Ambito che il Comitato ha deciso di fissare martedì 27 giugno.
Tra i punti esaminati la proposta di Bilancio consuntivo dell'anno 2016 che vede un avanzo di gestione di circa 20 mila euro, la procedura di elezione del revisore dei conti che sarà individuato mediante sorteggio, l'accordo interprovinciale per lo smaltimento dei rifiuti a Fermo e la proposta di adeguamento della struttura operativa dell'Ata.
Tuttavia, il punto più importante all'attenzione dei sindaci del Comitato, è stata la proposta di modifica al documento preliminare del Piano d'Ambito. In questa prospettiva, il Presidente della Provincia e dell'Ata Rifiuti Paolo D'Erasmo ha ribadito che l'elaborato rappresenta una fotografia a 360 gradi dei punti di forza e debolezza del sistema di gestione dei rifiuti sul territorio, degli impianti e dei procedimenti autorizzativi in atto senza individuare delle scelte sulle discariche o altre modalità di smaltimento, che saranno decise dai sindaci in una fase successiva all'iter del Piano d'Ambito. Tuttavia è stata proposta una modifica per giungere ad una sintesi unanimemente condivisa superando le diverse sensibilità e visioni in modo tale da poter giungere, nella seduta del prossimo 27 giugno, a delle condizioni favorevoli e proficue ad una approvazione del documento preliminare del Piano d'Ambito.
Pertanto, oltre alla riproposizione dell'attuale documento preliminare, che costituisce una ricognizione dello stato dell'arte, si è posta sul tavolo la proposta di modifica del documento preliminare, condivisa con la Regione Marche, che prevede nel testo sia solamente menzionata la modalità di smaltimento di rifiuti urbani attualmente in atto sul territorio, ossia il conferimento a Fermo. Tale soluzione è stata accolta positivamente e all'unanimità da tutti i sindaci del Comitato: Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Castignano, Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Spinetoli e l'Unione Montana del Tronto e Valfluvione e verrà formalizzata nell'elaborato del documento preliminare.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
