Camera di Commercio Ascoli, bando di 60mila euro per colonnine da ricarica elettrica
di Redazione Picenotime
venerdì 23 giugno 2017
Tecnologia, turismo e rispetto dell’ambiente: la Camera di Commercio di Ascoli Piceno lancerà a luglio un bando, con risorse per 60 mila euro, per sostenere progetti di investimento nel campo della mobilità sostenibile, in particolare attraverso l’installazione di per la ricarica dei mezzi elettrici.
Secondo il presidente dell’ente, Gino Sabatini, “l’iniziativa vuole rappresentare un sostegno concreto alle aziende turistiche del territorio, soprattutto quelle dell’area del cratere sismico, che vogliono continuare a investire nella propria attività”. Il bando prevederà, per ogni impresa, un contributo in conto capitale a fronte di investimenti in mobilità elettrica e, di conseguenza, “dell’adesione a una rete virtuosa di accoglienza della mobilità sostenibile”.
Perché proprio la Camera di Commercio di Ascoli Piceno mette a disposizione queste risorse? Sabatini non ha dubbi: “Perché una delle nostre priorità, anche alla luce della riforma, dev’essere l’attivazione di servizi e la valorizzazione delle peculiarità locali”. Parlando del terremoto, ha poi spiegato che “lo si debba guardare con la consapevolezza dell’impatto distruttivo che ha avuto per la nostra gente e le nostre imprese – ha spiegato Sabatini -, ma anche con lungimiranza: oggi abbiamo un’esperienza forte che ci deve spingere a ricostruire diversamente il territorio, sia dal punto di vista fisico che sociale ed economico”. Il presidente della Camera di Commercio ha parlato di “occasione di rinascita per tutto il Piceno, ripensando a nuovi driver di sviluppo”.
In questa direzione, il presidente ha auspicato che “la green economy rappresenti un obiettivo concreto, in un’ottica innovativa e sostenibile di fruizione del territorio”. Il mercato italiano dell’automobile è in ripresa e i dati di acquisto delle auto elettriche e ibride sono in aumento in tutto il Paese: “Una buona occasione – sottolinea Sabatini – per mettere a punto una strategia che metta in condizione i possessore di queste auto di trovare anche nella nostra provincia le colonnine che consentano la ricarica elettrica”.
I tempi per vedere le prime colonnine elettriche nelle strutture ricettive del Piceno saranno relativamente brevi: “Confido che per le festività autunnali compariranno le prime strutture – ha concluso Sabatini -, mi piacerebbe pensare che da questo contributo della Camera di Commercio sia l’inizio di un percorso virtuoso, che consenta alla nostra provincia di essere tra le buone pratiche nazionali in campo ambientale”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
