Castorano, riconoscimento nazionale come ''Comune Riciclone''
di Redazione Picenotime
sabato 24 giugno 2017
Un importante riconoscimento per Castorano arriva direttamente da Roma. Giovedì 22 giugno il comune è stato premiato da Legambiente nella XXIV edizione dei Comuni Ricicloni, tra 50 comuni italiani e unico nelle Marche. Il Sindaco Daniel Claudio Ficcadenti ha ricevuto la targa direttamente da Rossella Muroni, presidente di Legambiente, e dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti. “Questo è un risultato impressionante – ha commentato il primo cittadino – soprattutto se penso che prima che ci insediassimo Castorano raggiungeva appena il 24% di raccolta differenziata e oggi l’ 84%. Un obiettivo straordinario, ottenuto grazie allo spiccato senso civico dei cittadini, all’Amministrazione che ha creduto subito nell’importanza del riciclo e alla Consulta Giovanile che ha permesso il gioco di squadra per ottenere questo importante risultato”.
Lunedì partirà una lettera rivolta a tutti i cittadini di Castorano, per ringraziare tutti i cittadini per il grande impegno. “Il premio – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Graziano Fanesi - riguarda i Comuni non solo per la percentuale della raccolta, ma quelli con la minor quantità di rifiuti che vanno in discarica, ovvero l’indifferenziata. Un obiettivo che abbiamo raggiunto grazie all’impegno degli Uffici comunali e dei ragazzi del Servizio Civile”.
Il risultato di Castorano è ancora più emblematico se si pensa che il Piceno non si trova propriamente ai primi posti per il conferimento sostenibile. Per il presidente della Provincia, Paolo D’Erasmo, questo è infatti un traguardo bellissimo in termini di sfida culturale. “Se la provincia di Ascoli Piceno non è più ultima nelle Marche nel 2017 è grazie ai comuni come Castorano, Folignano e Offida. Ma rimane comunque penultima a causa dei comuni che sono rimasti al 40 % come Ascoli Piceno”.
L’assessore all’Ambiente di Folignano, Matteo Terrani, ha evidenziato che il loro lavoro di un comune virtuoso come il suo si è basato sulla differenziazione del rifiuto, sul corretto conferimento e soprattutto sul compostabile domestico, visto che il 20% dei cittadini possiede una compostiera.
“Grazie alla direzione sapiente dell’Ata – ha precisato l’Onorevole Luciano Agostini - abbiamo alzato il livello del riciclo e potremmo averlo più alto se non fosse per Comuni come Ascoli Piceno. Questo non è più tollerabile. Inoltre inviterei il soggetto gestore a non standardizzare i servizi: chi vince l’appalto deve rispondere a delle esigenze precise dei comuni. Concludo anticipando ciò di cui si parlerà dei prossimi giorni: un riconoscimento in termini di abbassamento di tasse ai cittadini più virtuosi”. Il Sindaco Ficcadenti ha terminato augurandosi che questo importante risultato venga apprezzato anche dalla minoranza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
