Grottammare: una ''panchina rossa'' contro il femminicidio
di Redazione Picenotime
martedì 04 luglio 2017
La Città di Grottammare ha scelto il Lungomare della Repubblica per sottolineare l’impegno nella promozione di una cultura della parità, con una panchina rossa e un invito: “"Non stringere un pugno, stringi una mano”.
Su iniziativa della Consulta delle Pari opportunità, Grottammare ha raccolto l’invito lanciato dal coordinamento nazionale Stati Generali delle Donne a Comuni, associazioni, scuole e imprese di tutta Italia ad installare o colorare di rosso una panchina in un luogo significativo.
Lo slogan utilizzato è della studentessa dell’ISIS Fazzini/Mercantini Marta Verdecchia, premiata nell’ambito di una gara di creatività promossa nel più ampio progetto nazionale "Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne", realizzato dal Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. I lavori sono stati eseguiti con il contributo dei volontari dell’associazione I Care per la tinteggiatura e dell’artista Nyma, per gli apparati pittorici.
L’installazione di una panchina rossa, colore che ormai si riferisce ad ogni campagna di sensibilizzazione contro i femminicidi e in favore delle pari opportunità, è un progetto di informazione e sensibilizzazione abbinato alla ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulla donne, fissata al 25 novembre.
“E’ importante – fa notare la presidente del consiglio comunale Alessandra Biocca - che giovani donne, ma soprattutto giovani uomini, siano coscienti di questo problema e lo affrontino attraverso il dialogo e l’aiuto reciproco, non solo in occasione del 25 novembre. La "panchina rossa" di viale della Repubblica davanti alla concessione balneare n. 44 vuole rappresentare il "posto occupato" da una donna vittima di femminicidio, segno tangibile, collocato in uno spazio pubblico, visibile a tutti, di un'assenza nella società causata dalla violenza”.
Unitamente ai membri della Consulta delle pari opportunità, la presidente Biocca coglie l’occasione per ringraziare i dirigenti scolastici delle scuole cittadine e comunicare a tutti gli alunni e gli studenti che il flash mob registrato in occasione della Giornata internazionale della Donna è visibile da qualche giorno sul canale You Tube.
“Un lavoro importante – commenta Biocca – realizzato grazie alla collaborazione delle scuole cittadine e dell’a.s. Studio Movimento. Importante soprattutto per l’impegno profuso da tutti i partecipanti su un argomento purtroppo sempre attuale. Il femminicidio è un termine che tristemente e prepotentemente è entrato nella quotidianità”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
