San Benedetto del Tronto, convegno ''Co-educare ad essere sé''
di Redazione Picenotime
giovedì 06 luglio 2017
Venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto si svolgerà il Convegno “Co-educare ad essere sè”, che rappresenta l’atto conclusivo del progetto triennale di potenziamento della rete di agenzie educative, realizzato dalla Cooperativa sociale La Gemma insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che ha creduto nel progetto, sostenendolo con particolare attenzione.
La sfida educativa che la nostra società si trova a dover affrontare nei riguardi degli adolescenti, che già devono fare i conti con il bombardamento di messaggi ed informazioni che gli stessi ricevono dal mondo virtuale, talvolta utili ma sempre più spesso superficiali (quando non addirittura dannosi), e con una mancanza di valori condivisi e punti di riferimento concreti, viene ulteriormente compromessa dall’assenza di un reale confronto/coordinamento tra gli adulti che quotidianamente profondono sforzi a tale scopo nei confronti degli adolescenti (genitori, docenti, educatori, psicologi, pedagogisti), operando nei differenti luoghi che i nostri ragazzi frequentano (casa, scuola, parrocchia, oratori, centri sportivi, ecc.).
Il progetto “Co-educare ad essere sé”, realizzato dalla Cooperativa Sociale “La Gemma” Onlus ed al quale hanno collaborato diversi partner provenienti dal mondo della Scuola e delle Istituzioni presenti sul nostro territorio, è stato attuato proprio con l’obiettivo di mettere in discussione questa modalità spesso “sconnessa” di fare formazione ai giovani e, attraverso incontri informativi e formativi, supporti multimediali, laboratori, attività di sostegno alle famiglie, ha cercato di dare il proprio contributo all’introduzione di buone prassi caratterizzate dalla capacità delle varie componenti educative di fare “Rete”, costituendo sinergie e rafforzandosi a vicenda, anche attraverso la condivisione di obiettivi e valori di fondo.
Durante il Convegno si succederanno gli interventi di tutte le componenti che hanno reso possibile questo importante lavoro di “promozione di una rete integrata per la formazione”: a partire da Mons. Carlo Bresciani, Vescovo della Diocesi di San Benedetto – Ripatransone – Montalto, , per continuare con la Dott.ssa Maria Chiara Verdecchia, promotrice del Progetto e pedagogista responsabile del coordinamento e a seguire i professionisti coinvolti e i ragazzi, veri destinatari del progetto. Si tratterà di brevi “flash”, quasi sempre accompagnati da immagini, filmati, esperienze dirette raccontate in prima persona, che illustreranno ai presenti le diverse azioni svolte durante il progetto, valutandone e commentandone l’efficacia, e discutendone con i presenti nel corso di un dibattito che concluderà la serata.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
