Marche: prezzi delle abitazioni scesi dello 0,8% nel primo semestre 2017
di Redazione Picenotime
lunedì 10 luglio 2017
I prezzi degli immobili residenziali nelle Marche seguono il trend nazionale, e il loro calo, negli ultimi mesi, sta decelerando rispetto al passato avvicinandosi alla stabilità.
Secondo l’ultimo Osservatorio sul Mercato Residenziale di Immobiliare.it, se rispetto all’anno scorso i valori delle abitazioni marchigiane sono scesi del 2,9%, nel primo semestre 2017 il calo è stato solo dello 0,8%, e guardando all’ultimo trimestre (marzo-giugno 2017) i prezzi si assestano sul +0,4%. Per comprare un’abitazione in regione servono mediamente 1.949 euro al metro quadrato, valore poco distante dalla media nazionale (1.918 €/mq) e pari al 15% in meno rispetto alla cifra rilevata nel Centro Italia (2.305 €/mq).
L’analisi ha preso in considerazione l’andamento dei prezzi delle sei città delle Marche, studiandone le oscillazioni nell’ultimo anno. Guardando al dettaglio si nota che la città più cara della regione è Pesaro, in cui si richiedono mediamente 2.357 euro al metro quadro. Facendo un confronto, si osserva che nel primo semestre 2017 i prezzi erano in calo dell’1,6%, mentre negli ultimi mesi sono cresciuti del 3,9%.
La medaglia d’argento per gli immobili più cari spetta ad Urbino: qui, a giugno 2017, il prezzo medio richiesto è stato di 1.923 euro al metro quadro, valore che rispetto a sei mesi fa ha perso l’11,4%, mentre, nel confronto trimestrale perde l’8%.
Terzo posto sul podio, invece, ad Ancona, in cui il prezzo medio per un immobile è di 1.854 euro al metro quadro. In linea con l’andamento regionale, anche Ancona è prossima alla stabilità con costi che rispetto a giugno 2016 registrano un calo del 5,5%, mentre negli ultimi tre mesi si sono attestati sul +0,1%.
I capoluoghi più economici della regione sono Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, in cui rispettivamente si richiedono mediamente 1.576 euro, 1.489 euro e 1.257 euro al metro quadro. Ascoli Piceno e Macerata hanno registrato negli ultimi tre mesi un calo dei prezzi degli immobili pari rispettivamente al 2,4% e 1,2%.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
