Provincia Ascoli, illustrato ai Sindaci il protocollo sugli appalti con i sindacati
di Redazione Picenotime
venerdì 21 luglio 2017
Il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo ha voluto illustrare ieri ai sindaci, nella sala consiliare di palazzo San Filippo, il protocollo d'intesa in materia di appalti, forniture e servizi recentemente sottoscritto con i Sindacati per sottolineare l'importanza questo strumento volto a promuovere la legalità, la trasparenza, i diritti dei lavoratori e la tutela delle imprese.
A fianco del Presidente erano presenti i rappresentanti sindacali firmatari dell'accordo: Paola Giovannozzi Segretaria Provinciale Cgil Ascoli Piceno, Ubaldo Falcioni della Filcem-Cgil Ascoli Piceno, Antonio Angelini responsabile Area Sindacale per la Cisl Ascoli Piceno e Giuseppe Pacetti responsabile Area Sindacale Territorio della Uil, che hanno invitato i Comuni ad aderire all'intesa.
In particolare, le parti sociali sono entrate nel dettaglio dell'accordo che si pone, tra gli obbiettivi, il contrasto alle anomalie di ribasso, la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, l'efficienza dell'assegnazione di lavori e servizi anche con modalità innovative come la realizzazione di un osservatorio sugli appalti per monitorare la situazione. Uno strumento dunque di grande rilievo se si considera la complessa fase della ricostruzione.
"Si tratta di uno dei primi protocolli sottoscritti a livello nazionale dopo l'approvazione del decreto legislativo 50/2016 sugli appalti pubblici - ha evidenziato il Presidente Paolo D'Erasmo - e con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare gli enti locali a cui invieremo il testo per aderire a uno strumento che amplia diritti ed opportunità per tutti: lavoratori e imprese".
L'incontro con i sindaci è stata anche l'occasione per presentare la Stazione Unica Appaltante della Provincia (SUAP) a cui aderiscono in convenzione i Comuni di Arquata del Tronto, Montemonaco, Roccafluvione, Ripatransone e l'Erap sede di Ascoli Piceno per la gestione delle procedure contrattuali relative alla realizzazione di lavori pubblici e l'acquisizione di beni e servizi. Si tratta di uno strumento importante al servizio dei Comuni e del territorio, funzionale soprattutto a ridurre i tempi della burocrazia specie in questo momento in cui la fase post sisma richiede celerità e risposte concrete. In appena 10 mesi di attività la SUAP Provinciale ha gestito appalti per conto dei Comuni aderenti e in altre modalità per circa 3 milioni di euro. La struttura ha anche espletato, con procedura extra-convenzione, una gara per conto del Servizio Genio Civile della Regione Marche del valore di 267 mila euro.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo Direttore Generale del Club
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time
