Montefiore dell'Aso, si scaldano i motori alla sagra della frutta
di Redazione Picenotime
martedì 25 luglio 2017
È tutto pronto a Montefiore dell’Aso per l’edizione 2017 della Sagra della Frutta che prenderà il via venerdì 28 luglio. Saranno 4 le aree ristoro ovvero la Locanda Flora con le tipicità locali e i piatti a base di frutta , l’Arena Canta magna bbeva con il cibo di strada, la Cantina de li Rliccati con gli aperitivi e le stuzzicherie, il Chiosco de li Clandestini dedicato al dopo cena. Gnocchi al castrato, pennette fragola pesca e salsiccia, spezzatino con le mele, salsicce, arrosticini, hamburger sono solo alcuni dei piatti che saranno proposti nelle diverse aree. Inoltre nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 luglio in Piazza della Repubblica sarà allestito un mercatino della frutta e si potranno ammirare decorazioni ed intagli di frutta.
La Sagra trae le sue origini dall’antica Sagra delle Pesche nata nel 1955 a Montefiore dell’Aso. La nuova denominazione nasce invece nel 1989 quando al Parco De Vecchis veniva organizzata la prima manifestazione eno-gastronomica di valorizzazione della frutta della Valdaso. Molto ricco ed eterogeneo anche il programma dell’evento (tutti gli eventi sono ad ingresso libero) realizzato grazie alla collaborazione instaurata tra la Pro Loco, l’Amministrazione Comunale e diversi associazioni.
Venerdì 28 luglio alle 21.30 presso il Chiostro di San Francesco si terrà la rappresentazione teatrale “La Dolce Fabbrica (omaggio a La fabbrica di cioccolato)”. Alle 22.30 in piazza della Repubblica VENERDINDIE. Dopo il MainStage delle due band emergenti PRO.VA. ed ALLARME si potrà assistere al concerto della musa ispiratrice della musica Indie italiana NADA che si presenterà in set con A TOYS ORCHESTRA. A seguire Fruit Party, notte dance con l’atteso Vinyl Dj-set old school by Dj Twin ambientato in uno degli scorci più suggestivi dell’antico incasato.
Sabato 29 luglio alle 17.30 il Chiostro di San Francesco ospiterà il Saggio finale delle colonie marine mentre alle 19.30 davanti al Museo dell’Orologio partirà la passeggiata
“Botteghe dell’800: percorso alla scoperta delle antiche botteghe ottocentesche di Montefiore dell’Aso” . Alle 21.00 in Piazza della Repubblica si potrà assistere all’esclusiva regionale Riso fa buon sangue – Tour 2017, spettacolo comico con Lando e Dino - Gianluca "Scintilla" Fubelli - Paolo Franceschini - Umberto "Rino Ceronte" Abbati - Enrico Nadai. A seguire Fruit Party, Dj-set by DoubleM Dj’s presso Piazzale Fiume.
Domenica 30 LUGLIO alle 17.30 presso Piazza della Repubblica sarà allestito il laboratorio di arte di strada con attrezzi aperto ai bambini dai 6 anni. Alle 19.30 davanti al Museo dell’Orologio appuntamento con la passeggiata “I giardini monastici e non di Montefiore dell’Aso”. La Sagra della Frutta chiuderà con lo spettacolo di circo acrobatico della compagnia FLA(Y)ANDRE.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
