Grottammare: risate solidali, ''Cabaret, amoremio'' ricorda il popolo saharawi
di Redazione Picenotime
martedì 25 luglio 2017
Al Festival nazionale dell’umorismo Cabaret, amoremio! la solidarietà è di casa. Anche per l’edizione numero 33 (4 e 5 agosto, Parco delle Rimembranze), l’Amministrazione comunale rilancia la campagna di solidarietà “Sorrisi nel deserto”.
Tra un concorrente e una risata, tra un ospite e un siparietto comico, i presentatori, l’imitatrice Gabriella Germani e l’ex Iena Mauro Casciari, ricorderanno le condizioni di vita del Popolo Saharawi, a cui la Città di Grottammare è legata da un Patto di amicizia, e gli obiettivi della campagna di solidarietà “Sorrisi nel deserto” abbinata al Festival.
Con Sorrisi nel deserto, le autorità invitate alla manifestazione hanno l’occasione di sostenere il Progetto di cure e accoglienza sanitaria rivolto ai bambini del popolo Saharawi profugo nel deserto del Sahara, versando il corrispettivo del biglietto di ingresso.
“Da tempo l’amministrazione comunale di Grottammare promuove progetti che sostengono le popolazioni più deboli, afflitte dalla povertà o funestate dalla guerra – si legge nell’invito del Sindaco Piergallini, partito in questi giorni all’indirizzo di enti e istituzioni -. Pensiamo che anche la cultura possa dare il proprio contributo e che i rappresentanti delle istituzioni e della politica possano per primi impegnarsi in questa iniziativa. In questo modo, la cultura potrebbe nuovamente essere un veicolo di pace e di solidarietà tra gli uomini”.
Il legame tra la Città di Grottammare e il Popolo Saharawi si rinnova annualmente dal 1999, accogliendo un gruppo di bambini affetti da gravi patologie, provenienti dalle tendopoli saharawi: 17 sono arrivati i primi di luglio e sono assistiti dai volontari legati alla onlus Rio de Oro.
La campagna “Sorrisi nel deserto” è abbinata al Festival dell’umorismo dall’anno 2008. Costituisce uno dei modi con cui il comune di Grottammare veicola presso l’opinione pubblica la causa di un Popolo che attende da decenni di rientrare nei territori di origine (litorale occidentale dell’attuale Marocco) per conseguire l’indipendenza. Il Popolo Saharawi vive profugo nel deserto saharariano algerino da più di quarant’anni. I fondi raccolti negli anni attraverso la campagna “Sorrisi nel deserto”: 2008=1276 €, 2009=1283 €, 2010=1254 €, 2011=1280 €, 2012=1410 €, 2013=1505 €, 2014=2022 €, 2015=2070 €; 2016=1520,84 €
Intanto, mentre è già partita la prevendita dei biglietti per le singole serate di “Cabaret, amoremio!” (all’ufficio Cultura, nelle biglietterie della rete AMAT di varie località marchigiane e on line su www.vivaticket.it, al prezzo di 23 euro + 2 € di prevendita), il festival dell’umorismo più longevo d’Italia registra 350 abbonamenti venduti (40 € senza diritti di prevendita). L’abbonamento dà diritto a partecipare ad entrambe le serate del Festival e a partecipare all’estrazione del giurato popolare che andrà a completare la commissione valutatrice dei 6 cabarettisti ammessi alla fase finale del concorso per nuovi comici, cuore della manifestazione. L’estrazione avverrà nella serata del 1° agosto, dopo la chiusura delle biglietterie. Per info e orari: www.cabaretamoremio.it
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
