Fondo immobiliare per l’edilizia scolastica, Monteprandone nel progetto nazionale
di Redazione Picenotime
venerdì 28 luglio 2017
E’ stato presentato, ieri giovedì 27 luglio, nella sede Anci di Roma il progetto “Fondo immobiliare per l'edilizia scolastica e il territorio”, promosso da Anci, Agenzia del Demanio, Ministero dell'istruzione, Invimit e Prelios e dedicato alla ricostruzione di scuole italiane tra le quali la “Carlo Allegretti” di Monteprandone. Si tratta di un fondo immobiliare da 74 milioni di euro per finanziare la realizzazione di nuovi poli scolastici innovativi e riqualificare immobili in stato di abbandono senza incidere sui conti pubblici. Il progetto prevede l'investimento di Invimit (società al 100% del Mef) attraverso il Fondo I3 Core Comparto Territorio con 57,8 milioni di equity e dei Comuni, con l'apporto di immobili per un valore di 11 milioni. A queste risorse si aggiungeranno contributi del Miur per 5,9 milioni.
Il progetto coinvolge solo sei Comuni italiani: Monteprandone (Ap), Castel San Pietro Terme (Bo), Osimo (An), Isola Di Capo Rizzuto (Kr), Robbiate (Lc), Grumolo delle Abbadesse (Vi) e mira a predisporre linee guida operative e replicabili in altre amministrazioni.L’intervento riguardante Monteprandone è finalizzato a rigenerare il patrimonio scolastico, in particolare ristrutturare la scuola “Carlo Allegretti” di Colle Gioioso e realizzare una nuova palestra a servizio del plesso. Questa operazione permetterà il finanziamento di 1.500.000 euro, fondi necessari ai lavori per la scuola e la palestra, dei qual 375.000 euro, a fondo perduto, provenienti dal MIUR.
Attraverso il fondo si riqualificheranno anche alcuni edifici del Centro Storico di Monteprandone che saranno recuperati e ristrutturati dalla Società Gestione di Risparmio (SGR) che gestisce il fondo immobiliare, nello specifico: l’ex asilo delle suore già ospedale in via Limbo, Palazzo Ceroni in via Corso e un’area sita in via Fonte Vecchia.
Oltre al presidente Anci Antonio Decaro, al sottosegretario all’Istruzione Vito De Filippo, al direttore generale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, al presidente della Fondazione Patrimonio Comune Alessandro Cattaneo, al responsabile del Fondo i3 Core Comparto Territorio di Invimit Pasquale Labianca e ai rappresentanti degli altri cinque Comuni, a Roma era presente anche il sindaco Stefano Stracci. “Partiti nel 2012 con uno studio di fattibilità - spiega Stracci – finalmente dopo cinque anni siamo arrivati alla costituzione del fondo con altri cinque Comuni. Un esperimento innovativo per la realtà italiana che vede enti pubblici, investitori istituzionali e fondi privati generare, solo per il territorio di Monteprandone, 6 milioni di valore-investimento”.
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
