Monteprandone: tirocini, si invitano le aziende ad accogliere i praticanti
di Redazione Picenotime
venerdì 29 gennaio 2021
Sono progetti per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali o dai servizi sanitari competenti, conosciute come borse lavoro, oggi si chiamano Tirocini di Inclusione Sociale (TIS).
“A Monteprandone sono già attivi 24 tirocini, lunedì 1° febbraio ne partiranno altri 3 – spiega l’assessore alle politiche per l’integrazione Roberta Iozzi - di questi 27 tirocinanti, 13 sono ospitati in aziende private del territorio, gli altri presso il Comune e le strutture comunali. I progetti attivi offrono percorsi finalizzati al recupero sociale di persone con disabilità fisica, psico-fisica, sensoriale, psichiatrica, con fragilità sociali o da dipendenze patologiche”.
Il tirocinio si realizza sulla base di un progetto, che definisce gli obiettivi da conseguire nonché le modalità di attuazione, concordato fra il soggetto che ha in carico il tirocinante Servizio Unità Multidisciplinare per l’Età Adulta (UMEA), Dipartimento Salute Mentale (DSM) e i Servizi per le Tossicodipendenze (SERT) dell’Asur Marche Area Vasta n. 5, il soggetto promotore Ambito Territoriale Sociale n. 21, il soggetto ospitante (enti pubblici, soggetti privati e associazioni del terzo settore) e il tirocinante.
I TIS sono, altresì, interventi che costituiscono una delle politiche attive del lavoro, riconosciuti quali interventi a contrasto della povertà, finanziati dunque da fondi europei, nazionali e comunali. I tirocinanti percepiscono una indennità pari a 240 euro, di cui 180 euro riconosciute dalla Regione Marche e 60 euro dal Comune di Monteprandone, comprensive di copertura assicurativa e posizione contro infortunio.
“E’ una grande opportunità per le aziende di Monteprandone per integrare, senza alcun costo, la propria forza lavoro e arricchire professionalità e competenze – dichiara l’assessore Meri Cossignani delegata alle attività produttive e politiche attive del lavoro – invito dunque imprese e attività commerciali monteprandonesi a farsi avanti per cogliere tutti i vantaggi di questo progetto”.
Per informazioni le aziende ospitanti possono inviare una email a: assistente.sociale@comune.monteprandone.ap.it o chiamare al 0735.710936 nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9 alle 13.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
