Provincia Ascoli, itinerari e spettacoli ''Nel Regno della Sibilla'' il 9 e il 10 Agosto
di Redazione Picenotime
lunedì 31 luglio 2017
Musica, cultura e straordinari itinerari nella natura per continuare a tenere alta l'attenzione sul patrimonio delle chiese rurali dell'entroterra piceno gravemente ferite dal sisma: è questo l'obiettivo delle iniziative presentate stamane in Provincia, che si svolgeranno il 9 e il 10 agosto prossimi. Ad illustrare gli appuntamenti, che vedono protagonisti i Comuni di Comunanza, Montegallo e Montemonaco con il supporto di Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Bim Tronto e la partecipazione di numerose realtà associative, c'erano il Consigliere Provinciale Alberto Antognozzi, l'Assessore alla Cultura del Comune di Comunanza Rita Simonelli, il Presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani, la direttrice artistica di Ascoli Piceno Festival Emanuela Antolini e Franco De Marco, referente organizzativo del sodalizio musicale.
"Questa iniziativa che si svolge nelle zone interne del cratere sismico, nel leggendario territorio della Sibilla - ha evidenziato il Consigliere Provinciale Antognozzi - intende accendere i riflettori per recuperare le straordinarie chiese rurali, che costituiscono una delle molteplici risorse del comprensorio montano".
Sulla stessa lunghezza d'onda il Presidente del Bim Tronto Contisciani che ha ricordato come il "Consorzio del Bacino Imbrifero del Tronto sostenga questo progetto molto interessante che serve a dare nuova linfa ad una zona molto suggestiva: attraverso la cultura è infatti possibile rinascere e valorizzare i meravigliosi Comuni del nostro entroterra".
Il primo appuntamento avrà luogo mercoledì 9 agosto nello spazio antistante la chiesa duecentesca di Santa Maria Assunta di Polverina, frazione di Comunanza, dove si esibirà alle 21 sotto le stelle Lamberto Curtoni, violoncello solista. Si tratta di un musicista noto nel panorama internazionale, già allievo prediletto del grande Giovanni Sollima e che proprio questa settimana ha aperto il concerto di Battiato in Emilia Romagna. Curtoni, con suo splendido violoncello storico del '700, allieterà il pubblico in un concerto acustico di grande impatto.
Intenso sarà il programma della giornata del 10 agosto dal titolo "Nel Regno della Sibilla - passeggiata e musica in quota nell'incanto del Monti Azzurri" che prevede alle 16.30, nello splendido anfiteatro naturale vicino alla chiesa di Santa Maria in Pantano di Colle di Montegallo, il concerto ad archi "Ensamble OrvitArmonico". Nella suggestione di un contesto paesaggistico d'eccezione verrà proposto un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. Prima del concerto, alle 15.30 saranno proposte le letture tratte da "Le Comunanze picene" di Joyce Lussu.
I partecipanti possono raggiungere il luogo dell'evento attraverso tre diversi percorsi: uno a piedi, uno in mountain bike e uno a cavallo con ritrovo, a seconda dell'itinerario alle ore 8 o alle ore 9 dello stesso giorno. Nei vari percorsi gli escursionisti saranno seguiti da esperti della sezione Cai di Ascoli Piceno, dell'associazione Mountain Bike Project, dell'associazione "Anime Verticali", del gruppo "Comunanza Eventi" e del "Centro Ippico" di Comunanza. Con un piccolo contributo sarà anche possibile usufruire del punto ristoro allestito dalla Pro Loco di Comunanza. Per info dettagliate e prenotazioni: 330-279036.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
