Anas: Provincia Ascoli, messa in sicurezza S.S. 685 e S.P. 119 Tallacano
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2017
Si sono svolte ieri a palazzo San Filippo due Conferenze di Servizi particolarmente importanti riguardanti il primo stralcio del piano interventi Provincia - Anas sulla viabilità danneggiata dal sisma. Hanno infatti ricevuto nulla osta e pareri favorevoli, da parte degli enti partecipanti, lavori dell'importo complessivo di circa 18 milioni e mezzo di euro che incidono positivamente nelle zone del territorio piceno più pesantemente colpite dalle scosse di terremoto: la S.S. 685 "delle Tre Valli Umbre" per il tratto marchigiano in zona Arquata del Tronto e la S.P. 119 Tallacano che attraversa i Comuni di Roccafluvione e Acquasanta Terme.
L'ing. Fulvio Maria Soccodato, l'alto dirigente Anas è stato nominato come soggetto attuatore dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per tutti gli interventi di ripristino viari, ha presieduto le due conferenze di servizi a cui hanno partecipato i sindaci dei Comuni di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci, di Roccafluvione Francesco Leoni, il Vice Sindaco di Acquasanta Terme Luigi Capriotti, dirigenti e funzionari dell'Anas, del Genio Civile e della Difesa del Suolo della Regione Marche, tecnici del Servizio Viabilità della Provincia e di vari servizi tecnici di enti e società.
Per quanto riguarda la S.S. 685 "delle Tre Valli Umbre" verranno realizzate, sul lato marchigiano, opere di ripristino e messa in sicurezza di tre viadotti, due gallerie e un tratto di versante per un importo che raggiunge i 17 milioni di euro. Si conta di avviare i lavori entro il mese di agosto e di completare in circa 4 mesi tutti gli interventi che consentiranno la riapertura parziale del tratto di strada in zona Arquata del Tronto, funzionale ad accelerare ulteriori attività di ripristino.
L'altro intervento, che ha ricevuto disco verde da parte degli enti interessati, riguarda la S.P. 119 Tallacano dal Km. 1+150 al Km. 7+265 che era stata chiusa a seguito della caduta di massi sulla carreggiata e del pericolo di ulteriori crolli. In questo caso, l'importo dei lavori ammonta a un milione e mezzo di euro. Sono previste opere di ripristino per risolvere nove diverse criticità con la realizzazione di interventi di messa in sicurezza dei versanti mediante la posa in opera di reti paramassi e reti ad alta resistenza previo disgaggio dei blocchi pericolanti. Verrà anche realizzata una galleria artificiale di protezione. Si prevede di avviare i lavori a settembre con tempi di esecuzione di 4 mesi.
"Esprimo soddisfazione per questi ulteriori e rilevanti interventi che costituiscono una risposta concreta da parte degli enti e delle istituzioni operanti nella riattivazione del sistema viario fortemente danneggiato dagli eventi sismici - evidenzia il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo - sono in programma altre conferenze di servizi e, da parte sua, l'Amministrazione Provinciale è impegnata a seguire ed attuare con grande sollecitudine gli adempimenti di competenza nell'attività di ricostruzione".
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
