Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Un debutto tutto particolare, per diversi motivi. Vuoi per la location, la splendida chiesa di Sant’Andrea Avellino di San Benedetto di Folignano (AP), un monumento spettacolare con vista mozzafiato, divenuto ancor più simbolico per la comunità folignanese anch’essa toccata dai drammatici eventi sismici dell’ultimo anno.
Per il libro Un giorno capirai, che sin dall’uscita avvenuta lo scorso dicembre per Capponi Editore si è legato in maniera indelebile al territorio Piceno narrando della storica valanga di Casale Vecchio (Montegallo), evento risalente a più di 80 anni fa di cui si stava perdendo memoria, e che quindi trova nel Festival dell’Appennino la sua dimensione ideale.
Per lo stesso festival, ripartito dopo un anno di pausa forzata e pronto a dare il suo contributo per manifestare vicinanza ai tanti centri montani duramente messi alla prova. Infine, la presenza di rango di Dario Faini, meglio noto come Dardust, autore e compositore che coi suoi album “7”, “Birth” e “Slow is” si è affermato come talento di caratura internazionale. Ma non solo, perché nelle vesti di autore ha collaborato e continua a collaborare con nomi altisonanti quali Francesco Renga, Luca Carboni, Fedez, Mengoni, Cristiano De André, Annalisa, Emma e molti altri, facendo incetta di dischi di platino e partecipazioni al Festival di Sanremo. Attualmente è in classifica con gli ultimi singoli di Fabri Fibra, TheGiornalisti, Levante e Giusy Ferreri.
Faini sonorizzerà uno dei tre racconti che compongono l’ossatura di “Un giorno capirai” con brani editi ed inediti. Con lui, alla voce, Elisa Maestri del Teatro Cast, una garanzia attoriale (già al fianco del maestro russo Anatolij Vasiliev) che condurrà il pubblico dentro una storia fatta di distacchi, deflagranti storie d'amore e inattesi colpi di scena pronti a sconvolgere anime, corpi, cuori, vite.
Previste anche le incursioni degli autori Luca Capponi e Tuco Ramirez, al loro terzo lavoro dopo i successi di "C'era una volta il deserto" (Lìbrati, 2012) e "Inchiostro Nero" (Lìbrati, 2014). Organizzato grazie al decisivo supporto del Comune di Folignano, nella persona dell’assessore alla cultura Matteo Terrani, e dell’associazione Appennino Up guidata da Carlo Lanciotti, questa seconda data del Festival dell’Appennino prevede una passeggiata/escursione che partirà alle 17,30 proprio da San Benedetto di Folignano.
Questo il programma.
Ore 17,35 - Escursione per Gabbiano lungo il Fosso Marino e la piana di San Pietro
Ore 20,15 - Ritorno a San Benedetto di Folignano
Ore 20,15 - Punto Ristoro
Ore 21,00 Recital "UN GIORNO CAPIRAI" con DARIO FAINI
L’ingresso è libero