• Comunicati Stampa
  • Ascoli Piceno, verso le elezioni Comunali 2024: Viscione e Origlia insieme con una lista civica di centrodestra

Ascoli Piceno, verso le elezioni Comunali 2024: Viscione e Origlia insieme con una lista civica di centrodestra

di Redazione Picenotime

venerdì 29 dicembre 2023

La coalizione che appoggerà la candidatura dell'attuale sindaco Marco Fioravanti alle elezioni del 2024 potrebbe rinforzarsi con la presenza della lista civica di centrodestra che sarà strutturata da Francesco Viscione (Prospettiva Ascoli) e Maria Stella Origlia (Italia Viva). Si tratta di un'unione di intenti volta ad accogliere il dialogo con tutti senza simboli di partito, ma con il solo fine di avanzare idee e progetti per favorire la crescita della città. "Stiamo lavorando su una lista unica che rappresenterà un movimento civico e moderato – le parole di Viscione –. Le nostre visioni si sono incontrate nel corso del cammino. Attualmente abbiamo dei fondi Pnrr per 200milioni di euro che possono migliorare di tanto la nostra città. La sfida passa per la rigenerazione del patrimonio immobiliare: palazzo Saladini Pilastri e l’ex convento San Domenico in primis. Abbiamo un treno importante legato al riacquisto dei parcheggi Saba per poi non tralasciare tutto il discorso dell’ex Carbon e quello della riqualificazione dell’intero pianoro e dell’impianto di risalita"Nella tornata elettorale l'attuale consigliere potrà vantare il supporto della Origlia che sostiene: ''Un anno fa abbiamo avuto l’intuizione di metterci a disposizione della città e dei cittadini con un’alleanza programmatica. Il punto in comune che ha favorito l'incontro è stato sicuramente il riformismo. Vogliamo avere una visione lunga e aperta sul territorio. Il secondo punto è stato l’idea di una città proiettata al futuro che si avvalga delle risorse migliori per pensarsi aperta al territorio. Faremo forza su questo. Uniti anche sulle proposte innovative che prevedono una messa a terra importante da qui ai prossimi 15 anni. Dobbiamo pensare a cosa è meglio per Ascoli e non focalizzarci sull’appartenenza politica. Potremmo lanciare qualche idea innovativa che troverà appoggio nel volere dei cittadini. Come ad esempio un festival letterario e della cultura. Il Cantiere Riformista non ci ha convinto con i suoi metodi''.

© Riproduzione riservata

Commenti