Regione Marche: dall’Europa contributi per l'innovazione nella pesca
di Redazione Picenotime
martedì 22 agosto 2017
La Regione Marche ha emanato due bandi per la concessione di contributi del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e Pesca (FEAMP) 2014/2020. I bandi hanno come finalità quella di sostenere azioni per l'innovazione, il rispetto della risorsa ittica e la salute e sicurezza dei lavoratori.
Il primo bando è orientato alla promozione della pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, dell'efficienza in termini di risorse, innovatività, competitività e conoscenze con l’obiettivo di limitare dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguare la pesca alla protezione delle specie, favorendo l’eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitando la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse. Possono presentare domanda i proprietari di imbarcazioni da pesca, i pescatori che possiedono attrezzature da sostituire, le organizzazioni di pescatori. Sono disponibili complessivamente 130.000 euro.
L'altro bando è orientato alla salute e sicurezza dei pescatori e ha la finalità di migliorare le condizioni di igiene, salute, sicurezza e lavoro dei pescatori. Possono presentare domanda di contributo i pescatori e proprietari di imbarcazioni da pesca. L'importo complessivo posto a bando è di € 300.000,00. Le domande vanno presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale Regione Marche che non è ancora avvenuta.
Per informazioni rivolgersi al dr. Giacomo Candi, responsabile del procedimento, tel. 0718063201, e mail: giacomo.candi@regione.marche.it.Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione a questo indirizzo: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agricoltura-Sviluppo-Rurale-e-Pesca/Fondo-Europeo-per-la-pesca
“Spero vivamente – dice l’assessore alle politiche del mare Filippo Olivieri - che gli armatori sambenedettesi non si lascino sfuggire questa importante occasione che può fornire un importante sostegno ad un comparto da tempo in crisi e, nel contempo, porlo ad un maggiore livello di consapevolezza circa la protezione delle specie ittiche e di innalzamento dei livelli di sicurezza dei lavoratori del mare”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
